Top 10 2024 – Frames Cinema Awards

2025-01-02T13:10:35+00:00Gennaio 2nd, 2025|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Anche quest’anno non potevano mancare i Frames Cinema Awards, in cui vi sveliamo la nostra Top 10 di redazione. Non perdetevi anche l'articolo in cui i nostri redattori parlano di film che li hanno colpiti, spesso film che non sono finiti nella nostra Top finale. Lo trovate qui.Prima di svelare la tanto attesa Top 10

Recensione Giurato Numero 2 – Middle Class (Anti)Hero

2024-11-19T13:26:48+00:00Novembre 19th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Di nuovo Savannah (Georgia), di nuovo un giovane giornalista, di nuovo un processo per omicidio: 27 anni dopo Mezzanotte nel giardino del bene e del male (1997) Clint Eastwood torna a immergersi nei corridoi dei tribunali della contea di Chatham, sicuramente non per errore o coincidenza, per trovarli profondamente cambiati.  Se nel ’97 Savannah

La legge sono io – I “bad cop” nel cinema action anni ‘80

2023-11-30T13:01:52+00:00Novembre 30th, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Action|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Tra gli anni ’60 e ’70 si inizia ad avvertire aria di una nuova rivoluzione: il cinema d’azione, che aveva visto fino a quegli anni le sue massime espressioni nei film western, di guerra e di spionaggio – con quest’ultimo che proprio in quegli anni vedeva la nascita della figura di James Bond come

Clint Eastwood sta per girare l’ultimo film della sua carriera?

2023-03-31T19:06:27+00:00Marzo 31st, 2023|Categorie: News|Tag: , , |

Secondo Discussing Film, Clint Eastwood starebbe per girare l’ultimo film della sua carriera prima di ritirarsi dalle scene. Il sito riporta che quest’ultima pellicola sarà prodotta da Warner Bros., la major con cui il cineasta ha collaborato ininterrottamente da Gran Torino (2008) in poi. La prosecuzione della collaborazione, precisa Discussing Film, non era affatto

LIVE #13 – IL CINEMA DEGLI ANNI ’90 DI CLINT EASTWOOD

2022-06-09T13:56:06+00:00Maggio 31st, 2022|Categorie: live|Tag: , , , , , , , , , , , |

I nostri due Alessandri (Catana e Corrao) ci parlano di tre opere magistrali dirette dal maestro Clint Eastwood negli anni '90. Indice: 03:00 - Gli Spietati 26:45 - Un mondo perfetto 52:20 - I ponti di Madison County https://www.youtube.com/watch?v=S8OzfKCvn2I Seguiteci su Youtube e Twitch per non perdervi le prossime Live!

Clint Eastwood – Omaggio e riscrittura della classicità

2024-05-31T10:10:38+00:00Maggio 31st, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

“Ho sempre avuto la convinzione che gli attori che implorano il pubblico di amarli siano sempre peggiori di quelli che dicono: 'Andate al diavolo, se non vi piaccio non venite a vedermi'”. LA DUPLICITÀ DI CLINT EASTWOOD NEL PANORAMA HOLLYWOODIANO La figura di Clint Eastwood è nota al grande pubblico per essere un personaggio “problematico” dalle

LA TRILOGIA DEL DOLLARO DI SERGIO LEONE – IL CINEMA COME MITO

2022-05-04T13:34:14+00:00Aprile 29th, 2022|Categorie: Approfondimenti, ST Western|Tag: , , , , , , , |

“Io sono nato nel cinema. Vi lavoravano ambedue i miei genitori. La mia vita, le mie letture, tutto quanto mi riguarda ha a che fare con il cinema. Perciò il cinema per me è la vita” (Sergio Leone) Nonostante oggi Sergio Leone sia considerato all’unanimità tra i migliori registi della storia, durante la sua

RECENSIONE CRY MACHO – L’ULTIMO RODEO

2021-12-03T15:52:06+00:00Dicembre 3rd, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

57 anni sono passati da quel lontano 1964, anno in cui uscì in Italia Per un Pugno di Dollari, film che avrebbe lanciato in maniera irrefrenabile la carriera di un giovane Clint Eastwood, oltre che quella di Sergio Leone, rendendolo una delle icone più importanti e riconoscibili del genere western. 57 anni dopo, appunto,

WALT KOWALSKI (GRAN TORINO) – IL TESTAMENTO DI CLINT EASTWOOD

2022-12-05T17:48:26+00:00Maggio 31st, 2021|Categorie: Oltre la Superficie: Personaggi Iconi, Rubriche|Tag: , , , , |

 “Siamo tutti il prodotto di ciò che abbiamo visto nella vita” Clint Eastwood  Quando si prende in analisi la storia del cinema sono davvero molto poche le personalità che possano essere definite come "Giganti” della settima arte. Si possono citare, ad esempio, registi del calibro di Scorsese, Spielberg o Polanski, ovvero artisti che hanno

Torna in cima