Cinema Ritrovato 2024 – Anticipazioni e cosa aspettarsi

2024-05-14T12:20:36+00:00Maggio 14th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , |

Lunedì 13 maggio a Bologna Gian Luca Farinelli, Cecilia Cenciarelli e Roy Menarini hanno presentato al grande pubblico parte del programma de Il Cinema Ritrovato, festival alla sua 38esima edizione organizzato dalla Cineteca di Bologna nel capoluogo dell’Emilia-Romagna. Trattasi di un festival dedicato alla settima arte, che si svolgerà quest'anno tra il 22 e

Il Cinema Ritrovato 2023 – Alcune anticipazioni

2023-05-16T12:36:11+00:00Maggio 16th, 2023|Categorie: Approfondimenti, Award Season, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , |

È stata presentata, la sera del 15 maggio, parte del ricco programma del festival Il Cinema Ritrovato, organizzato dalla Cineteca di Bologna nel capoluogo dell’Emilia-Romagna. Trattasi di un festival cinematografico che si svolge tra fine giugno ed inizio luglio (in questo caso, le date vanno dal 24 giugno al 2 luglio) e che accoglie

SPECIALE CINEMA RITROVATO – THE BLUES BROTHERS

2022-07-05T12:25:40+00:00Luglio 5th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , |

Siamo in missione per conto di Dio! Questa volta, nella notte del 3 luglio 2022, la missione è stata quella di chiudere la 36a edizione del Cinema Ritrovato. Un’edizione di (ri)scoperte, restauri, grandi classici, aperta il 25 giugno dall’inno alla pace de Il Grande Dittatore e che non poteva non concludersi con un inno

SPECIALE CINEMA RITROVATO – DANS LA NUIT DI CHARLES VANEL

2022-07-03T13:36:34+00:00Luglio 3rd, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , |

Oggi, nell’ambito del nostro speciale dedicato al Festival del Cinema Ritrovato di Bologna, vogliamo parlarvi di un film del 1930 che possiamo definire, senza timore di smentita, storico. Dans la nuit è considerato, infatti, l’ultimo film muto francese. Diretto da Charles Vanel, celeberrimo attore transalpino del cinema muto che prese parte a più di

SPECIALE CINEMA RITROVATO – NOSFERATU DI F. W. MURNAU

2022-07-03T13:28:21+00:00Luglio 2nd, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

La fragilità dell'arte cinematografica sembra essere il filo conduttore di questa edizione del Cinema Ritrovato: l'ultimo film di 'Fatty' Arbuckle scomparso dalla circolazione dopo lo scandalo che lo coinvolse, il ritrovamento fortuito del corto pasoliniano La ricotta pre censura, l'opera monstre di Stroheim mutilata per passare dalle sei ore ad appena due e venti,

SPECIALE CINEMA RITROVATO – CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA

2022-07-02T12:12:57+00:00Luglio 2nd, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

In fondo chi è lei per darsi tante arie? Non è che un'ombra sullo schermo, un'ombra: non è carne ed ossa lei! E’ questa battuta rivolta dal personaggio di Debbie Reynolds a quello di Gene Kelly che costituisce il fulcro del capolavoro firmato da quest’ultimo in coppia con Stanley Donen: il Cinema Ritrovato ha

SPECIALE CINEMA RITROVATO – LA CIOCIARA DI VITTORIO DE SICA

2023-03-10T18:34:41+00:00Luglio 1st, 2022|Categorie: Approfondimenti, Cinema italiano, Rubriche|Tag: , , , , , , , |

Continuano gli approfondimenti del Cinema Ritrovato e oggi tocca “Forever Sophia”, la rassegna dedicata alla grande e magnetica Sophia Loren che spazia dai suoi ruoli nei cult più misconosciuti di Charlie Chaplin o George Cukor, passando per il capolavoro di Scola, Una Giornata Particolare, e arrivando all’indimenticato e indimenticabile La Ciociara di Vittorio De

SPECIALE CINEMA RITROVATO – DRIVER L’IMPRENDIBILE DI WALTER HILL

2022-06-29T23:34:31+00:00Giugno 29th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

“The Driver fu un vero flop al botteghino… fortunatamente non ci feci troppo caso perché stavo già girando il film successivo (I Guerrieri della notte), che fu un successo e mi salvò da anni di disoccupazione… che strano modo che ha Hollywood di guadagnarsi da vivere…” Ha esordito così Walter Hill di fronte all’emozionato

SPECIALE CINEMA RITROVATO – TONY ARZENTA DI DUCCIO TESSARI

2022-06-29T13:18:20+00:00Giugno 29th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

A volte capita di imbattersi in piccole perle nascoste di rara fattezza, poco conosciute e poco ricordate, di cui ti chiedi come sia possibile che con il loro immenso cuore siano finite nel dimenticatoio pur riuscendo a colpire molto di più di altre pellicole ancora oggi venerate. E’ questo il caso di Tony Arzenta

SPECIALE CINEMA RITROVATO – FEMMINE FOLLI DI ERICH VON STROHEIM

2022-06-28T16:44:09+00:00Giugno 28th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

"L'autenticità, per Stroheim, è il momento in cui il bluff viene visto, in cui il cinema, aggirando la realtà, scopre il volto nascosto dei personaggi" (F. Savio). Nella terza giornata dedicata al Festival del Cinema Ritrovato parliamo del capolavoro del 1922 Femmine folli (Foolish Wives) di Erich von Stroheim, facente parte della rassegna dedicata

Torna in cima