Recensione Il mio amico robot – Storie di un’amicizia

2024-03-15T11:54:21+00:00Marzo 15th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

All’edizione dei Premi Oscar di quest’anno ha fatto capolino un film d’animazione di nome Il mio amico robot, accanto all’ultima opera di un Maestro e a un cinecomic altamente spettacolare ha trovato posto il lungometraggio animato di Pablo Berger e tratto dall’omonimo fumetto di Sara Berger. Un exploit che appare piccolo, modesto e privo

Recensione Prigione 77 – Il prezzo della democrazia

2023-06-16T09:39:30+00:00Giugno 16th, 2023|Categorie: Uncategorized|Tag: , , , , , , , , , |

Il regista spagnolo appena cinquantaduenne Alberto Rodríguez, affermatosi a livello internazionale con La isla minima (che nel 2015 ha fatto incetta di premi Goya, mentre Prigione 77 ne ha vinti 5 ma tutti tecnici) torna a riflettere sulla Storia del suo Paese ambientando il film nell’epoca della “Transizione” (tra la fine del Franchismo e

PEDRO ALMODÓVAR E IL FASCINO PER UN MONDO “ALTRO”

2022-06-20T22:42:38+00:00Giugno 21st, 2022|Categorie: Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , |

Si può considerare il cinema come la mia religione, perché è uno dei maggiori stimoli che ho per vivere. Il cinema ha quello stesso aspetto di devozione e di idolatria: in questo senso, è interamente religioso. Pedro Almodóvar è riconosciuto come il più celebre regista del cinema spagnolo. È anche sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore

RECENSIONE MADRES PARALELAS: FAMIGLIA E MEMORIA AL FEMMINILE FIRMATA ALMODÓVAR

2021-11-05T10:34:13+00:00Novembre 5th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Non è facile portare sullo schermo i rapporti familiari senza scadere nel banale o nello stucchevole, eppure dopo aver visto Madres Paralelas si ha quella strana sensazione che si può provare dopo aver visitato in ospedale quella vecchia amica di infanzia appena diventata madre, o dopo essere andati a posare un mazzo di fiori

Torna in cima