Il primo film di natale della storia del cinema: Santa Claus di George Albert Smith

2023-12-28T10:57:23+00:00Dicembre 28th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

Il periodo natalizio è indubbiamente uno dei momenti migliori per gustare un buon film in compagnia, sia al cinema che comodamente sul divano della propria casa. Oltre ai titoli distribuiti nelle sale, si può disporre di una varietà di pellicole trasmesse in televisione che consentono di ricadere, come ogni anno, nei cult come Il

L’USO DEL COLORE NEL CINEMA DELLE ORIGINI

2022-10-27T15:01:16+00:00Ottobre 27th, 2022|Categorie: Approfondimenti, tecnicismi|Tag: , , , , , , , |

La teoria dei fattori differenzianti di Rudolf Arnheim traccia alcune caratteristiche proprie del mezzo cinematografico che vanno a definire il suo specifico. Secondo il filosofo, infatti, l’immagine riprodotta è caratterizzata da tratti “difettosi” (bidimensionalità, piattezza, assenza di colore e di suono, discontinuità spazio-temporale) che la distinguono in modo inequivocabile dalla realtà. Tra i vari

Torna in cima