Recensione Il robot selvaggio – Bel colpo, Dreamworks!

2024-10-02T15:22:51+00:00Ottobre 2nd, 2024|Categorie: animazione, Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Visto, Dreamworks? Dire di sì a un progetto originale ripaga! Domenica 29 settembre si è tenuta un’anteprima del nuovissimo film d’animazione targato Dreamworks, che arriverà nelle sale italiane il 10 ottobre. Tratto dall'omonimo libro scritto da Peter Brown, Il robot selvaggio di Chris Sanders ha tutte le carte in regola per conquistare un nuovo

Recensione Inside Out 2: la riconquista della fiducia

2024-06-21T16:28:40+00:00Giugno 21st, 2024|Categorie: animazione, Recensioni|Tag: , , , , , , |

Dopo una serie di giri a vuoto lo studio di Emeryville riesce a centrare il colpo. Il nuovo film Pixar Inside Out 2, diretto non più da Pete Docter ma dall’esordiente Kelsey Mann, è probabilmente il film più atteso della primavera-estate 2024. Quello che è solitamente uno dei periodi più floridi per il box

Recensione Linda e il pollo – Storia di una piccola rivoluzione

2024-06-18T11:28:35+00:00Giugno 18th, 2024|Categorie: animazione, Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Ci appare un dato di fatto e una speranza che più di qualcosa si sta muovendo, timido ma deciso, sotto la superficie del cinema d’animazione mainstream. È un discorso affrontato già numerose volte in questi spazi, analizzando l’enorme successo di film d’animazione che, oltre ad ampliare l’orizzonte stilistico del cinema d’animazione e il ventaglio

Recensione Invelle – La meraviglia che resiste

2024-05-18T09:58:09+00:00Maggio 18th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , |

Il primo lungometraggio dopo una carriera trentennale di cortometraggi dell’animatore marchigiano Simone Massi è un meraviglioso esempio di artigianalità. Abbiamo avuto l’occasione di vedere durante il Bellaria Film Festival, nella sezione Gabbiano Speciale, il primo lungometraggio dell’animatore marchigiano Simone Massi, alla presenza del regista e del produttore Salvatore Pecoraro (Minimun Fax Media). Il film

Recensione Il mio amico robot – Storie di un’amicizia

2024-03-15T11:54:21+00:00Marzo 15th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

All’edizione dei Premi Oscar di quest’anno ha fatto capolino un film d’animazione di nome Il mio amico robot, accanto all’ultima opera di un Maestro e a un cinecomic altamente spettacolare ha trovato posto il lungometraggio animato di Pablo Berger e tratto dall’omonimo fumetto di Sara Berger. Un exploit che appare piccolo, modesto e privo

L’ambientalismo nei film di Hayao Miyazaki

2024-01-05T13:30:29+00:00Gennaio 5th, 2024|Categorie: animazione, Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

Con l’uscita nelle sale cinematografiche de Il ragazzo e l’airone – qui la nostra recensione – il maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki è tornato sulla cresta dell’onda: in Italia, durante la prima giornata di proiezioni, ha incassato circa 837 mila euro e registrato quasi 110 mila presenze. Complice l’attesa decennale dopo lo struggente Si

Il legame indissolubile tra Musical e disegni animati

2023-08-27T14:14:41+00:00Marzo 18th, 2023|Categorie: animazione, Approfondimenti, ST Musical|Tag: , , , , , , , , , |

Una piccola e mai troppo esaustiva storia del Musical nel Cinema d’Animazione Americano. Nella concezione tipica del Cinema Classico di Hollywood l’animazione è sempre stata legata a doppio filo ad altri due generi, a loro volta quasi inscindibili: la commedia e il musical. Tant’è che in molti premi, come i Golden Globe, i film

Il corpo femminile nei cartoons americani – da Betty Boop a Tex Avery

2023-03-10T19:18:15+00:00Febbraio 23rd, 2023|Categorie: animazione, Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , |

I CARTOONS DI TEX AVERY Tra gli anni ‘30 e gli anni ‘50 del Novecento si diffondono, in America, i film d’animazione grazie all’avvento del sonoro e alle grandi produzioni Disney, Warner e ai cortometraggi di Betty Boop. Tra i tanti registi dell’universo dei Cartoons ve n’è uno in particolare ad aver influenzato e

RECENSIONE MARCEL THE SHELL – AL CUORE DEL PRESENTE

2023-02-13T10:49:09+00:00Febbraio 13th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Un po’ come il suo protagonista, Marcel the Shell è una creatura bizzarra e sorprendente, dall’aspetto naïf e un grande cuore. Candidato all’oscar come miglior film d’animazione, il lungometraggio d’esordio di Dean Fleischer-Camp è un insolito falso documentario con protagonisti animati in stop-motion, basato su una serie di cortometraggi dello stesso regista. I RAPPORTI

Mary Poppins e l’eredità definitiva di Walt Disney

2023-08-27T14:09:59+00:00Gennaio 14th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , |

Uno degli ultimi film prodotti da Walt Disney, sigillo definitivo della sua carriera Durante gli anni ‘60 Walt Disney stava vivendo l’ultima fase della sua vita. Ciò che era nato come un piccolo progetto di animazione e laboratorio creativo a Kansas City nel 1920 era diventato un grande studio di produzione e distribuzione cinematografica

Torna in cima