IL MUSICAL CLASSICO – IL MAGO DI OZ

2022-11-11T15:13:46+00:00Novembre 11th, 2022|Categorie: Approfondimenti, Cinema classico, Rubriche, ST Musical|Tag: , , , , , , , |

All’inizio degli anni ’30, con l’avvento del sonoro, nasce in America un nuovo genere cinematografico, il musical. A seguito del crollo di Wall Street e della conseguente crisi del’29, l’industria cinematografica statunitense attraversò un momento particolarmente instabile che ha costretto le majors a reinventarsi per riportare in sala quanta più gente possibile e far

IL TRAMONTO DEL CLASSICISMO HOLLYWOODIANO – JAMES DEAN E IL GIGANTE DI GEORGE STEVENS

2023-03-10T18:30:44+00:00Ottobre 19th, 2022|Categorie: Cinema classico, Rubriche|Tag: , , , , , , , , |

Il 30 settembre 1955 accadde qualcosa che sconvolse il mondo intero: in un incidente stradale in California si spense a soli ventiquattro anni una delle stelle più brillanti di Hollywood, James Dean. Un avvenimento epocale che segnò sia per motivazioni culturali quanto cronologiche l’inizio del tramonto del classicismo hollywoodiano che terminerà dopo pochi anni

NORMA JEANE MORTENSON – DIETRO IL SORRISO DI MARILYN MONROE

2023-03-10T18:33:31+00:00Agosto 5th, 2022|Categorie: Cinema delle donne, Rubriche|Tag: , , , |

È il 5 agosto del 1962, alla presidenza degli Stati Uniti c’è John Fitzgerald Kennedy, impegnato a non far precipitare i rapporti con l’Unione Sovietica durante la crisi missilistica di Cuba. I Beatles stanno iniziando la loro ascesa nell’impero delle leggende musicali, al cinema danno Lawrence d’Arabia, mentre mancano pochi mesi all’arrivo nelle sale

LE ORIGINI DEL CINEMA WESTERN CLASSICO – IL CINEMA AMERICANO PER ECCELLENZA

2022-05-04T13:35:04+00:00Aprile 25th, 2022|Categorie: Approfondimenti, Cinema classico, Rubriche, ST Western|Tag: , , , , , |

“Il Western è il solo genere cinematografico le cui origini si confondono quasi con quelle del cinema, che non abbia risentito il peso di circa 40 anni di ininterrotto successo. … Ma più ancora forse della continuità storica di questo genere, ci meraviglia la sua universalità geografica.” (André Bazin) Il Western è considerato uno

GEORGE STEVENS: LA REALTÀ DELLA SHOAH IMPRESSA SU PELLICOLA

2022-05-04T13:43:53+00:00Gennaio 27th, 2022|Categorie: Cinema classico, Rubriche|Tag: , , , , , , , |

GEORGE STEVENS: LA MACCHINA DA PRESA IN PRIMA LINEA Dopo aver visto Il Trionfo della volontà di Leni Riefenstahl, nel 1943 George Stevens decise di arruolarsi nell’esercito americano a trentanove anni come volontario. Accanto a lui, John Ford, John Huston, William Wyler e Frank Capra indossarono le uniformi militari e imbracciarono la macchina da

MAESTRANZE: I COSTUMISTI

2023-03-10T18:47:05+00:00Novembre 2nd, 2021|Categorie: Approfondimenti, Maestranze|Tag: , , , , , , , , |

Per leggere gli altri articoli della rubrica Maestranze - Mestieri del cinema clicca qui. Il mestiere del costumista è uno dei più antichi del mondo dello spettacolo. Già nel teatro greco alcuni tragediografi si interessarono ai costumi come una “seconda pelle” degli attori, un tessuto che richiama l’ambientazione temporale e il contesto in cui

FRANK CAPRA – UN SELF-MADE MAN DA OSCAR

2023-03-10T18:54:07+00:00Maggio 26th, 2021|Categorie: Cinema classico, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , |

UN SELF-MADE MAN DA OSCAR «Non ci sono regole nel fare cinema, solo peccati. E il peccato capitale è la Noia» Frank Capra è sicuramente uno dei registi più importanti dell’epoca d’oro Hollywoodiana (’30/’40). Un self-made man che divenne autore di opere originali e indimenticabili, capaci di far riflettere e divertire allo stesso tempo.

CHE COS’È IL CINEMA CLASSICO?

2022-05-04T14:12:31+00:00Aprile 28th, 2021|Categorie: Rubriche, Cinema classico|Tag: , , , , , , |

Casablanca, Via col vento, La vita è meravigliosa, Il Mago di Oz, Singin’ in the Rain…quante volte abbiamo sentito parlare di questi film come di “classici” del Cinema? Questa riflessione si potrebbe allargare anche a molti altri ambiti artistici poiché la parola “classico” è divenuta centrale nella vita culturale e intellettuale di una società,

Torna in cima