fbpx

Recensione Dream Scenario – Essere Nicolas Cage

2023-11-23T14:12:19+00:00Novembre 23rd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

Unire la pervasiva presenza di una casa di produzione – la A24 – diventata ormai sinonimo di progetti indie un po’ stravaganti con la persona di Nicolas Cage sembrerebbe il colpo di genio definitivo. Eletto in maniera più o meno universale a meme vivente ed eterno generatore di gif e dibattiti – non per

Recensione Bottoms – Sovversione grottesca della teen comedy

2023-11-22T13:22:25+00:00Novembre 22nd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Presentato alla scorsa edizione del South by Southwest e dopo aver attraversato un percorso festivaliero con ricezione critica straordinariamente positiva, Bottoms arriva in Italia direttamente su piattaforma caricato di legittime aspettative, montate non solo dalle critiche entusiastiche ma soprattutto dalle menti creative dietro alle folli premesse di questo film, annunciato come la commedia dell’anno.

Recensione Saw XThere is some movie in your gore

2023-10-27T12:14:14+00:00Ottobre 27th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

John Kramer è tornato, e ha progettato un nuovo gioco tutto per voi. Urlare vi farà solo perdere tempo. Dopo l’accoglienza non particolarmente calda dello spin-off Spiral – L’eredità di Saw (2021), Lionsgate e Twisted Pictures riportano in sala nel 2023 la fortunata saga horror di Saw, nata nel 2004 dalla mente di un

Gioventù bruciata – Una critica della società americana

2023-10-05T12:16:25+00:00Ottobre 5th, 2023|Categorie: Cinema classico|Tag: , , , , , , |

Cult del cinema statunitense diretto da uno dei registi più apprezzati dalla Nouvelle Vague francese (Nicholas Ray) e ritratto di un’intera generazione con protagonisti tre volti della ribellione dell’epoca, tutti e tre morti in giovane età e tristi circostanze, Gioventù bruciata (1955) è passato alla storia ed entrato nell’Olimpo della settima arte soprattutto per

Recensione Insidious: La porta rossa – Un revival confuso

2023-07-08T08:51:48+00:00Luglio 8th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , |

All’interno del cinema horror contemporaneo un nome che spicca è senza dubbio quello di James Wan, autore capace di realizzare singole pellicole di successo come Dead Silence (2007) o Malignant (2021) ma anche saghe che ancora oggi continuano ciclicamente a tornare sullo schermo, come Saw - con un decimo capitolo in arrivo ad ottobre

Noah Baumbach – Una sincera rappresentazione del dramma umano

2023-07-06T09:15:01+00:00Luglio 6th, 2023|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista|Tag: , , , , , , , , , , , |

Noah Baumbach, regista, attore e sceneggiatore statunitense, nasce a Brooklyn nel 1969. La sua passione per il cinema e la letteratura gli viene trasmessa dai genitori Jonathan Baumbach e Georgia Brown, entrambi critici cinematografici. Inizia a lavorare come regista quando aveva solo 26 anni, anche se di fatto la sua carriera si è sempre

Intervista a Tommaso Sacco – Il valore dell’esperienza

2023-06-23T15:35:12+00:00Giugno 23rd, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

Abbiamo intervistato l’attore Tommaso Sacco, che ci ha parlato della sua esperienza su set di grandi produzioni e dei suoi sedici anni trascorsi a Los Angeles per vivere a contatto col mondo del cinema. Come vengono percepiti negli Stati Uniti le vittorie e, dall’altro lato, gli insuccessi di un aspirante attore? Con delicatezza e

Effetti speciali – Gli ultimi sviluppi tra Italia ed estero

2023-06-08T11:09:30+00:00Giugno 8th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

La macchina da presa attaccata alla gru si muove sul binario ricoperta da un grosso involucro di plastica; lì di fronte un gigantesco sommergibile illuminato da una potente luce bianca dall’alto, schizzi d’acqua investono la scena; si sta girando una panoramica su una battaglia in mare all’ultimo sangue. Un importante caso italiano Comandante, diretto

Cape fear – Scorsese e la giustizia arbitraria

2023-06-07T09:25:33+00:00Giugno 7th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

Il thriller di Scorsese del 1991 Cape Fear - Il promontorio della paura è sicuramente uno dei più riusciti esempi di creazione di suspense e tensione in un racconto cinematografico, che poco ha da invidiare ai migliori lavori di Hitchcock. Remake del film di J. Lee Thompson del 1962, Cape Fear racconta la storia

Recensione La Casa: Il risveglio del male – Un funzionale cambio di rotta

2023-04-25T09:52:22+00:00Aprile 25th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , |

Una saga diversa dalle altre All’interno del panorama del cinema horror La Casa è una pellicola a tratti sui generis. Uscita nel 1981 – tre anni dopo l’Halloween di Carpenter, un anno dopo il primo capitolo di Venerdì 13  e tre anni prima di Nightmare – e realizzata con un budget di soli 375.000

Torna in cima