Al di là della vita e dell’immagine – Il ritorno di Nicolas Cage

2025-01-07T13:27:49+00:00Gennaio 7th, 2025|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Nel panorama del cinema contemporaneo, Nicolas Cage rappresenta una figura unica e quasi paradossale. Un attore che, nel corso della sua carriera, ha collaborato con alcuni dei più grandi registi della storia recente – da David Lynch a Werner Herzog, da Alan Parker ai Fratelli Coen, passando per Spike Jonze, John Woo, Brian De

Furyo – Scontro di culture in un insolito film di Natale

2024-03-28T14:15:42+00:00Marzo 28th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , |

Un anno fa ci lasciava Ryūichi Sakamoto, musicista giapponese “nato” come membro della band elettronica Yellow Magic Orchestra e divenuto negli anni ‘80 autore di colonne sonore per alcuni dei più importanti registi contemporanei (citiamo Bertolucci, Almodóvar, Iñárritu e De Palma). Durante la sua carriera,  sia nelle composizioni da solista sia in quelle per

#36 Strade Perdute – Tre gangster movies di Brian De Palma

2023-05-17T14:32:59+00:00Maggio 17th, 2023|Categorie: podcast|Tag: , , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIOIn questo trentaseiesimo episodio di Strade Perdute Jacopo e Alessandro analizzano tre grandi gangster movies del maestro Brian de Palma.Nello specifico:- Scarface (1983)- Gli Intoccabili (1987)- Carlito's Way (1993)Buon Ascolto! Potete seguire Frames Cinema qui: https://linktr.ee/framescinema  Un saluto e un ringraziamento a tutti i nostri ascoltatori e alle nostre ascoltatrici, ci sentiamo al prossimo episodio.

Ari Aster – Una guida introduttiva al regista

2023-04-29T13:13:33+00:00Aprile 26th, 2023|Categorie: Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Dal 27 aprile è in sala il nuovo film di Ari Aster con protagonista Joaquin Phoenix, Beau ha paura. In attesa della nostra recensione facciamo il punto sul cinema del regista newyorkese, che seppure con soli due film all’attivo è uno degli autori più discussi e chiacchierati del panorama contemporaneo. DISCLAIMER: l’articolo contiene spoiler

#23 STRADE PERDUTE – I MUSICAL DELLA NEW HOLLYWOOD

2022-11-09T13:33:07+00:00Novembre 7th, 2022|Categorie: podcast, ST Musical|Tag: , , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIO In questo ventitreesimo episodio di Strade Perdute Alessandro, Jacopo e il loro ospite Nicolò Cretaro parlano di tre musical della New Hollywood: Il Fantasma del Palcoscenico di Brian de Palma (1974), New York New York di Martin Scorsese (1977) e Un Sogno Lungo un Giorno di Francis F. Coppola (1982) Di seguito

Tony Montana – Un Macbeth ‘Pop’

2024-03-11T21:35:10+00:00Aprile 25th, 2021|Categorie: Oltre la Superficie: Personaggi Iconi, Rubriche|Tag: , , , , , , , , |

“Che sprone ha il mio disegno? L’ambizione, non altro. L’ambizione che da sola, saltando troppo in alto sulla sella, si disarciona” Macbeth, Atto I, Scena VII  1983, Brian De Palma firma Scarface, remake dell’omonimo film del ’32 di Howard Hawks, mettendo in scena la scalata e la successiva caduta del narcotrafficante Tony Montana. Il

Torna in cima