Recensione Limonov – La rivoluzione vista da dentro

2024-09-08T13:19:52+00:00Settembre 8th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

Dopo il film-documentario Leto (2018),  Kirill Serebrennikov torna a occuparsi di biografie, portando sullo schermo la vita controversa di Eduard Limonov, all’anagrafe Ėduard Veniaminovič Savenko (1943-2020) in Limonov - The Ballad.Il biopic è tratto dall’omonimo libro di Emmanuel Carrère (Adelphi, 2012) ed è stato presentato in concorso a Cannes a maggio 2024. È stato girato

Recensione Maria – Larraín completa la sua trilogia al femminile

2024-08-31T10:58:39+00:00Agosto 29th, 2024|Categorie: Recensioni, Venezia 81|Tag: , , , , , |

Se Blonde di Andrew Dominik ha messo a nudo la sessualizzazione del femminile all’interno delle dinamiche di potere occidentali di metà ‘900, Pablo Larraín con Spencer ci ha vomitato addosso l’orrore della vita di Lady Diana dietro alla patina dei media, mentre prim’ancora la sua Jackie Kennedy di Jackie caricava su di sé l'identità e

Recensione Back to Black – La vita privata di Amy Winehouse

2024-04-19T11:20:13+00:00Aprile 19th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , |

Il punto di partenza consigliato per scoprire la vita e la carriera di Amy Winehouse è Amy (2015) di Asif Kapadia, un folgorante documentario realizzato con materiale found footage, il miglior modo per raccontare dall’interno la sfortunata vita di Amy Winehouse, dalla sua ascesa irriverente e fuori dagli schemi al suo prematuro epilogo, il

Toro scatenato – La fragile mascolinità di Jake LaMotta

2023-05-09T08:15:03+00:00Maggio 9th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , |

“Io c’avevo un avvenire. Io ero un combattente nato. Io potevo diventare qualcuno. M’hai fatto diventare un povero disgraziato, questa è la verità. Sei stato tu, Charlie”. Solitamente, nel panorama dei biopic la storia tipica prevede che il protagonista, una volta assurto alla fama dopo molti sacrifici e sofferenze, venga trascinato all’interno di un

JAAFAR JACKSON, NIPOTE DI MICHAEL, SARÀ IL RE DEL POP NELLA BIOPIC DI ANTOINE FUQUA

2023-01-31T09:11:21+00:00Gennaio 31st, 2023|Categorie: News|Tag: , , , , |

Pochi giorni fa Lionsgate ha annunciato la produzione di Michael, biopic di Michael Jackson diretta da Antoine Fuqua (Training Day, King Arthur) e scritta da John Logan (Il Gladiatore, Hugo Cabret). Lunedì 30 gennaio il regista in persona ha rivelato via Instagram che Jaafar Jackson interpreterà il Re del Pop. Il ballerino 26enne Jaafar

RECENSIONE IL CORSETTO DELL’IMPERATRICE – STRINGERE E ALLENTARE

2022-12-09T14:22:49+00:00Dicembre 9th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Presentato in anteprima alla 75ma edizione del Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard, Il corsetto dell’imperatrice (Corsage) è un film austriaco diretto da Marie Kreutzer; classe 1977, Kreutzer firma la regia del suo quinto lungometraggio per il grande schermo, dopo aver diretto cortometraggi e film per la televisione. Protagonista assoluta è la

RECENSIONE ELVIS – THE KING IS BACK

2022-06-24T14:19:21+00:00Giugno 24th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

The King is BACK!  Agli spettatori il compito di decidere se riferire questa asserzione al ritorno sul grande schermo del Re del Rock ‘n Roll, dopo essere stato interpretato già da attori del calibro di Kurt Russell e Michael Shannon, oppure al ritorno dietro la macchina da presa – dopo ben 9 anni –

RECENSIONE GLI STATI UNITI CONTRO BILLIE HOLIDAY – IL PEGGIO DEI BIOPIC

2022-05-08T09:06:25+00:00Maggio 8th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

Gli Stati Uniti contro Billie Holiday sembrava il film perfetto per un regista come Lee Daniels: il regista di Precious(2009) e The Butler (2013) ha fatto sua una storia di razzismo e scontro con le autorità come la travagliata esistenza di Billie Holiday. E senz’altro Lee Daniels ha fatto sua la causa civile che

RECENSIONE SPENCER – LA FIABA NERA DELLA PRINCIPESSA D

2022-03-25T14:58:41+00:00Marzo 25th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

Il clamore e l’aura divistica che da sempre circolano attorno alla figura e all’icona di Lady Diana Spencer (1961 – 1997) non smettono di affascinare il pubblico e di catturare l’interesse del panorama audiovisivo contemporaneo. Dopo la luminosa interpretazione della sfortunata People’s Princess offerta dalla giovane rivelazione Emma Corrin nella quarta stagione di The

Torna in cima