Testimone d’accusa – Anatomia di un courtroom drama

2025-02-27T16:21:52+00:00Febbraio 27th, 2025|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , |

“Spesso ho avuto modo di incontrare molti ammiratori che si complimentavano con me per Testimone d’accusa, credendo che l’avessi diretto io. Quando lo feci notare a Billy Wilder, mi disse che molti ammiratori si complimentavano con lui per Il caso Paradine credendo lo avesse diretto lui…" Queste parole pronunciate da Alfred Hitchcock ci immergono subito in

Marlene Dietrich – Decostruendo lo stereotipo femminile

2024-12-27T14:09:50+00:00Dicembre 27th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |

Madre, Figlia e Spirito Santo Raccontare un’icona è sempre difficile. Lo sapeva il regista Maximilian Schell, che nel 1984 affrontò la “missione impossibile” di intervistare Marlene Dietrich, all’epoca già ritiratasi dalle scene e in sedia a rotelle; lo sapeva Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna, che durante l’ultima edizione del Cinema Ritrovato

#49 Strade Perdute – L’appartamento di Billy Wilder

2024-04-02T15:01:30+00:00Marzo 15th, 2024|Categorie: podcast|Tag: , , , , |

https://www.youtube.com/watch?v=U10NJWbRj0w 🎙️ In questo quarantanovesimo episodio vi proponiamo un nuovo format, in cui andremo ad analizzare singolarmente grandi pietre miliari della Storia del Cinema. Il Film di oggi è L'Appartamento di Billy Wilder del 1960. Buon Ascolto! 🎧 Scopri il mondo di Frames Cinema qui: https://linktr.ee/framescinema

LIVE #12 – LA VERSATILITÀ DI BILLY WILDER

2022-05-27T06:53:29+00:00Maggio 24th, 2022|Categorie: live|Tag: , , , , , , , |

Benedetta Lucidi e Renata Capanna ci portano in un viaggio attraverso tre capolavori di Billy Wilder, una commedia, un noir e un dramma, per aiutarci a comprendere la genialità e la versatilità di un grande autore del Novecento. Indice: - 0:00 - Introduzione - 20:03 - La fiamma del peccato - 38:00 - Viale

BARBARA STANWYCK IN LA FIAMMA DEL PECCATO – UNA DARK LADY SENZA SCRUPOLI

2021-09-27T12:51:26+00:00Settembre 27th, 2021|Categorie: Cinema delle donne, Rubriche|Tag: , , , , , , |

Qualsiasi amante di cinema ha attraversato quella particolare fase di ossessione per il cinema noir, quel sottogenere sviluppatosi tra gli anni ’30 e ’40 del Novecento noto anche come poliziesco o detective movie. Le atmosfere del cinema noir sono prevalentemente urbane, notturne e cupe: in queste ambientazioni le figure si muovono tra le ombre

Torna in cima