Wes Anderson incontra Roald Dahl – Recensione dei quattro cortometraggi Netflix

2023-10-02T10:43:44+00:00Ottobre 2nd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

L’inconfondibile Wes Anderson: per molti un genio, per altri un perfezionista stucchevole al limite del manierismo di sé stesso, i cui prodotti sono poco più che meri esercizi di stile dal contenuto inconsistente. Cast corali di stelle del grande schermo, un’ironia pungente, un senso tutto artigianale di concepire la messa in scena e una

IL POTERE DEL CANE – MASCOLINITÀ, FRAGILITÀ E REPRESSIONE NEL WESTERN DI JANE CAMPION

2022-07-19T11:56:44+00:00Luglio 19th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , |

Tra le montagne e le praterie sperdute nel Montana degli anni ’20, i fratelli Phil e George Burbank portano avanti il ranch di famiglia, occupandosi del bestiame e dei loro uomini. Appare chiaro fin da subito come i due personaggi rappresentano un western completamente diverso da quello tradizionale,  osservato da un punto di vista

RECENSIONE DOCTOR STRANGE NEL MULTIVERSO DELLA FOLLIA – CINEFUMETTO D’AUTORE (?)

2022-05-06T16:26:44+00:00Maggio 6th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

A circa cinque mesi dalla sua apparizione in Spiderman – No Way Home (Jon Watts, 2021), Benedict Cumberbatch torna a vestire i panni dello stregone Steven Strange nel secondo film a lui interamente dedicato.  Secondo la schedule originale, questo secondo capitolo doveva in realtà arrivare nelle sale molto prima, in quanto era stato pensato

RECENSIONE SPIDERMAN NO WAY HOME – COME NON SCRIVERE UN FILM SULL’UOMO RAGNO

2021-12-17T20:50:13+00:00Dicembre 17th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , |

Parlare di questo Spiderman: No Way Home è tutt’altro che semplice, come lo è allo stesso modo portare, ancora una volta, sullo schermo una pellicola il cui protagonista è l’amichevole arrampicamuri di quartiere. Ben 19 anni fa usciva infatti Spiderman diretto da Sam Raimi, un film che sarebbe presto divenuto un cult dei cinefumetti,

PILLOLE DA VENEZIA 78 – THE POWER OF THE DOG

2021-09-05T14:20:15+00:00Settembre 5th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Quella che leggerete non è una vera e propria recensione, quanto piuttosto un commento a caldo sul film visto al Lido dal nostro vicedirettore Jacopo Barbero. Clicca qui per scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla Mostra di Venezia. The Power of The Dog, nuovo film della veterana neozelandese Jane Campion a dodici

Torna in cima