Yorgos Lanthimos e la Greek Weird Wave

2024-05-16T09:47:45+00:00Maggio 16th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Yorgos Lanthimos nasce ad Atene e oggi è conosciuto come uno dei massimi rappresentanti del cinema greco. Sin da giovanissimo ha iniziato a esprimere il suo amore per la settima arte, per questo ha deciso di intraprendere gli studi in Regia cinematografica e televisiva alla Stavrakos Film School di Atene. Tuttavia, non si trovava

Recensione Saltburn – Una dark comedy sul lato oscuro del desiderio

2023-12-27T18:29:49+00:00Dicembre 27th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

Alla sua opera seconda Emerald Fennell, partendo da un terreno a lei familiare - i verdissimi prati del college di Oxford, che lei stessa ha frequentato - racconta il desiderio che diventa ossessione e l’indiscreto fascino del privilegio in un thriller erotico che sintetizza in una cornice pop rimandi letterari e mitologici. Dopo l’anteprima

Il sacrificio del cervo sacro – Il legame con la tragedia classica

2023-05-27T10:39:41+00:00Maggio 27th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

Tra i corridoi di un ospedale passeggia un uomo, medico ammirato da tutti i colleghi, con una famiglia meravigliosa e una vita praticamente perfetta. Sopra la sua testa o in fondo alla scena compaiono a uno a uno segnali luminosi con la scritta “exit”, uscita, quasi ad invitarlo a scappare. Peccato che non ci

Torna in cima