Florence Pugh – Un volto promettente

2024-01-03T15:10:14+00:00Gennaio 3rd, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , |

“I like finding the ugliness in humans. I love being raw. I love being given a script where it challenges myself and I have never picked a role unless I’ve been scared of it.” Florence Pugh compie ventotto anni e in un solo decennio di carriera è già diventata un volto noto, nonché spesso

Recensione Dream Scenario – Essere Nicolas Cage

2023-11-23T14:12:19+00:00Novembre 23rd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

Unire la pervasiva presenza di una casa di produzione – la A24 – diventata ormai sinonimo di progetti indie un po’ stravaganti con la persona di Nicolas Cage sembrerebbe il colpo di genio definitivo. Eletto in maniera più o meno universale a meme vivente ed eterno generatore di gif e dibattiti – non per

#43 Strade Perdute – Il cinema di Ari Aster

2023-12-05T10:38:08+00:00Novembre 13th, 2023|Categorie: podcast|Tag: , , , , |

LINK ALL'EPISODIOIn questo quarantatreesimo episodio di Strade Perdute vi proponiamo una live, andata in onda sul nostra canale Twitch, in cui Luca, Alberto e Shannon analizzano l'opera di Ari Aster, dai primi cortometraggi fino a Midsommar. Per un approfondimento su Beau Is Afraid, l'ultima fatica del regista, vi consigliamo il nostro episodio numero 35, interamente

#35 Strade Perdute – Beau is Afraid di Ari Aster

2023-05-12T10:09:37+00:00Maggio 8th, 2023|Categorie: podcast|Tag: , , , , |

LINK ALL'EPISODIOIn questo trentacinquesimo episodio di Strade Perdute, Alessandro Alberto e Anna esprimono le loro (diversissime) opinioni a caldo sull'ultima fatica di Ari Aster: Beau is Afraid. Con chi vi trovate più d'accordo?Buon Ascolto!Potete seguire Frames Cinema qui: https://linktr.ee/framescinema  Un saluto e un ringraziamento a tutti i nostri ascoltatori e alle nostre ascoltatrici, ci sentiamo

Recensione Beau ha paura – Il più grande viaggio

2023-04-29T13:03:45+00:00Aprile 29th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

L’idea alla base di Beau ha paura circolava nella mente di Ari Aster già da prima che realizzasse i precedenti Hereditary e Midsommar. Beau è il titolo di un suo cortometraggio horror datato 2011, ambientato in un condominio e parziale ispirazione per parte del primo atto del nuovo lungometraggio prodotto per A24. Inizialmente in

Ari Aster – Una guida introduttiva al regista

2023-04-29T13:13:33+00:00Aprile 26th, 2023|Categorie: Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Dal 27 aprile è in sala il nuovo film di Ari Aster con protagonista Joaquin Phoenix, Beau ha paura. In attesa della nostra recensione facciamo il punto sul cinema del regista newyorkese, che seppure con soli due film all’attivo è uno degli autori più discussi e chiacchierati del panorama contemporaneo. DISCLAIMER: l’articolo contiene spoiler

Beau is Afraid – Trailer finale del nuovo film di Ari Aster

2023-04-04T23:33:47+00:00Aprile 4th, 2023|Categorie: News|Tag: , , , , , |

Dopo il successo agli Oscar con Everything Everywhere All at Once e The Whale con Brendan Fraser, A24 punta al futuro e ha pubblicato un nuovo trailer di Beau ha paura, lungometraggio diretto da Ari Aster con protagonista Joaquin Phoenix. Il film sarà distribuito in Italia a partire da giovedì 27 aprile. TRAILER ORIGINALE  https://m.youtube.com/watch?v=XrCg9G_OHAA Beau

BEAU IS AFRAID – JOAQUIN PHOENIX È PROTAGONISTA NEL TRAILER DEL NUOVO FILM DI ARI ASTER

2023-01-16T12:38:02+00:00Gennaio 13th, 2023|Categorie: News|Tag: , , , , , |

È arrivato il primo trailer ufficiale di Beau is Afraid, nuovo attesissimo film scritto e diretto da Ari Aster, già acclamato autore di Hereditary e Midsommar. Il film vede l’attore premio Oscar Joaquin Phoenix nel ruolo del protagonista assoluto, tuttavia l’effettiva trama rimane ancora avvolta nel mistero. Dopo la rivelazione del titolo ufficiale a

HEREDITARY – DIMENSIONE FEMMINILE E MASCHILE IN UNA FAMIGLIA DAL DESTINO SEGNATO

2022-05-12T08:55:12+00:00Maggio 12th, 2022|Categorie: Cinema delle donne, Rubriche|Tag: , , , |

Una tragedia familiare che pian piano sfocia in un incubo; una villetta da sogno che si trasforma in una trappola infernale; una casetta sull’albero che si ritrova a dover ospitare l’inquietante simulacro di una divinità malvagia. È questo Hereditary (in Italia arrivato con il sottotitolo Le radici del male), il thriller/horror d’esordio di uno

Torna in cima