fbpx

RECENSIONE THE TRAGEDY OF MACBETH – IL SEGNO DI SHAKESPEARE

2022-01-15T13:44:40+00:00Gennaio 15th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Macbeth non è solo una delle tragedie più note di William Shakespeare, ma anche una di quelle che meglio sopravvivono al passaggio su schermo: Orson Welles e Roman Polanski hanno diretto i due adattamenti più noti e celebrati, e in epoca recente anche Justin Kurtzel ha saputo rendere giustizia al sanguinoso dramma. Con degli

RECENSIONE FINCH – UN FUTURO GIÀ VISTO

2021-11-12T12:25:22+00:00Novembre 11th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Doverosa premessa. Se è vero che un libro non si giudica dalla copertina, è altrettanto vero che un film non dovrebbe essere giudicato prima della visione basandosi unicamente sulla locandina e su poche immagini promozionali. Eppure, accostarsi all'ennesima pellicola la cui immagine promozionale è un fiero e un po' ammaccato last survived man (con

ECONOMIA DEL FILM PARTE 2 – I PRODUTTORI STATUNITENSI

2021-09-22T15:53:24+00:00Giugno 11th, 2021|Categorie: Economia del film, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , |

Tutti noi amiamo il cinema, ma in quanti conoscono l’industria cinematografica? Senza di essa non esisterebbe questa arte. È, infatti, sempre importante ricordare che ogni opera, anche la più astratta e indipendente, è un investimento economico per qualcuno. In questa nuova rubrica esploreremo questo mondo sconosciuto ai più, in modo semplice ed immediato ma anche esaustivo.

Torna in cima