Recensione Creature di Dio – Un lento climax di bugie e omertà

2023-05-06T12:28:10+00:00Maggio 6th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Una storia semplice e lineare ma ben lontana dall’essere debole o superficiale. Creature di Dio (God's Creatures) si apre con la tragedia di una morte in mare, quella di un giovane pescatore di uno sperduto paesino della costa irlandese fermo nel tempo e nelle sue tradizioni, e si chiude con una presa di coscienza,

Recensione Passeggeri della notte – Brevi incontri di vite

2023-04-21T09:33:36+00:00Aprile 21st, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

Et si tu n’existais pas je ne serais qu’un point de plus dans ce monde qui vient et qui va E se tu non esistessi non sarei nulla più che un punto in questo mondo che viene e che va - Joe Dassin – Et si tu n’existais pas Passeggeri della notte (Les passagers

Recensione The Quiet Girl – Un dramma silenzioso e misurato

2023-03-10T18:19:09+00:00Febbraio 20th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Presentato lo scorso anno alla Berlinale, dove ha vinto nella sezione Grand Prix on the Generation Kplus International Jury, The quiet girl (titolo originale An Cailín Ciúin) arriva nelle sale italiane fresco di candidatura ai Premi Oscar 2023 come Miglior film internazionale. Il film rappresenta l’esordio nel cinema di finzione del regista e sceneggiatore

5 DOCUMENTARI SULLA MUSICA ITALIANA

2023-02-10T16:28:43+00:00Febbraio 10th, 2023|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , |

In questa settimana Sanremocentrica vi proponiamo alcuni documentari sulla musica italiana da recuperare nel caso in cui le cinque serate del Festival non siano sufficienti oppure proprio non facciano per voi. SOUND GIGANTE. STORIA ALTERNATIVA DELLA MUSICA ITALIANA Mini docu-serie prodotta da Sky, andata in onda su Sky Arte a partire dal 18 gennaio

RECENSIONE SHE SAID – UN RACCONTO NECESSARIO MA PREMATURO

2023-01-23T10:39:31+00:00Gennaio 23rd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

A due anni dalla miniserie Netflix Unorthodox, la regista tedesca Maria Schrader torna ad affrontare il tema del femminile e dell’emancipazione con Anche io, film d’inchiesta giornalistica basato sul libro omonimo She said (questo il titolo in lingua originale anche del film) scritto a quattro mani dalle reporter Jodi Kantor e Megan Twohey. Anche

5 FILM SUL DOLORE DEL LUTTO

2023-03-10T18:30:24+00:00Ottobre 23rd, 2022|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , , |

Nella sua missione di dar voce ai sentimenti umani più disparati, spesso scomodi e insondabili, delle volte fragili e delicati, il cinema si è più volte incontrato o scontrato con la necessità di rappresentare il dolore del lutto e le reazioni che questo dolore provoca. Tra i numerosi film che trattano di questa tematica

RECENSIONE DON’T WORRY DARLING – UNA DISTOPIA DEBOLE

2022-09-25T13:43:59+00:00Settembre 25th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Una produzione travagliata fatta di casting e recasting, conflitti sul set, accuse e smentite e poi gossip, gossip a non finire. Dell’ultimo film di Olivia Wilde, Don’t Worry Darling, si è parlato tanto ancor prima della sua effettiva uscita in sala, ma probabilmente se ne parlerà assai meno adesso che il film è approdato

Good Time – Robert Pattinson: l’antieroe degli ultimi

2023-05-12T22:16:45+00:00Maggio 13th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , |

Dal fantasy teen al cinema indipendente, fino al blockbuster d’autore, da quando nel 2005 Robert Pattinson ha fatto il suo esordio sul grande schermo in Harry Potter e il Calice di Fuoco, la carriera dell’attore è stata un susseguirsi di progetti e scelte attoriali sempre più mirate e di qualità sempre crescente. Pattinson, ad

GLI ANTAGONISTI DEL CINEMA WESTERN TRA STORIA E MITO: IL RACCONTO DELLA SOCIETÀ AMERICANA

2022-05-04T13:34:39+00:00Aprile 27th, 2022|Categorie: Approfondimenti, ST Western|Tag: , , , |

“Well, there are some things a man just can't run away from” - Ombre Rosse Racconto del mito della frontiera e della nascita dello Stato Americano, celebrazione di eroi e di valori cardine della bandiera e degli individui: il cinema western statunitense è sempre stato specchio di un’America che si racconta e canta le

RECENSIONE UNA VITA IN FUGA – UN DEBOLE DRAMMA FAMILIARE

2023-03-10T18:39:35+00:00Aprile 4th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , |

Dopo cinque anni dal suo ultimo lavoro come regista (il poco fortunato Il tuo ultimo sguardo), Sean Penn torna dietro la macchina da presa per dirigere Una vita in fuga, dramma familiare biografico presentato al Festival di Cannes nel 2021. Il film si ispira alla storia di John Vogel, noto falsario e truffatore statunitense,

Torna in cima