Alice Rohrwacher – I cortometraggi

2024-12-29T15:23:45+00:00Dicembre 29th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

Nata nel 1981, Alice Rohrwacher ha esordito nel 2011 con il lungometraggio Corpo Celeste, presentato a Cannes. Da allora ha già ricevuto diversi riconoscimenti ed è una delle voci più originali del panorama italiano contemporaneo. Nel 2014 Le Meraviglie ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes, a questo sono

Recensione Disclaimer – Non credere a tutto ciò che leggi

2024-11-21T14:12:19+00:00Novembre 21st, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Disclaimer è il titolo della nuova miniserie thriller con Cate Blanchett e Kevin Kline scritta e diretta da Alfonso Cuarón, tratta dall’omonimo romanzo del 2015 di Renée Knight e uscita in sette puntate su Apple TV+ a partire dall’11 ottobre 2024 dopo la presentazione al Festival del Cinema di Venezia. Promossa dal reparto marketing

Il cinema di Alfonso Cuarón: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?

2024-10-11T11:52:25+00:00Ottobre 11th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista|Tag: , , , , , |

Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? è un famosissimo quadro che Paul Gaguin dipinse nel 1897 come testamento spirituale, assegnandogli come titolo quelli che sono i quesiti fondamentali dell’umanità. All’interno di un paradiso naturale fantastico e idealizzato vi sono dodici figure umane che incarnano il ciclo della vita, dall’innocente bambino che dorme sereno

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban – Giuro solennemente di non avere buone intenzioni

2024-07-04T08:59:31+00:00Luglio 4th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

Era il 2004 quando usciva nelle sale Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, terzo film della saga con protagonista il mago più famoso degli ultimi vent’anni. Dopo La pietra filosofale (2001) e La camera dei segreti (2002), il terzo episodio si configura come uno spartiacque nella storia produttiva della serie, in quanto la

IL FUTURO È OGGI – NEL CUORE DELLA FANTASCIENZA: I FIGLI DEGLI UOMINI

2023-03-10T18:48:37+00:00Settembre 26th, 2021|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

La distopia, nel cinema fantascientifico, è un sottogenere che nel corso dei decenni ha contribuito a definire la storia della Settima Arte con pellicole di altissimo valore, regalando ai cinefili di ogni epoca alcuni tra i più grandi capolavori dell’intera produzione cinematografica mondiale. Da Metropolis di Fritz Lang (1927) fino al troppo sottovalutato Minority Report

Torna in cima