Recensione Nada – un omaggio a Buenos Aires

2024-12-30T12:44:08+00:00Dicembre 30th, 2024|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , |

A ottobre 2023 Disney+ ha rilasciato una chicca che in alcuni paesi è diventata già un cult, ma in Italia non ha ricevuto il successo che avrebbe meritato. Parliamo di Nada di Mariano Cohn e Gastón Duprat, un comedy drama composto da cinque episodi di mezz’ora che vede protagonisti Luis Brandoni e Robert De

Jared Leto – Un eclettico trasformista

2024-12-26T15:13:08+00:00Dicembre 26th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , |

Eclettico, poliedrico, trasformista. Sono solo alcuni degli aggettivi con cui potremmo descrivere Jared Leto, attore e musicista dalla personalità inconfondibile. Icona della Maison Gucci, il suo stile eccentrico, mai scontato e in continua evoluzione ha contribuito ad affermarne la sua popolarità. Nella moda, infatti, ha oltrepassato i confini delle convenzioni hollywoodiane, fino a diventare

Luis Bunel – Irriverente, visionario, surrealista

2024-07-30T15:26:42+00:00Luglio 30th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

“Se dovessero dirmi: ti restano vent’anni da vivere, cosa vuoi fare delle ventiquattro ore di ogni singolo giorno di vita?, risponderei: datemi due ore di vita attiva e ventidue di sogno, a patto di potermene ricordare poiché il sogno esiste soltanto attraverso la memoria che lo accarezza.” Luis Buñuel è un regista, sceneggiatore e produttore

Darren Aronofsky – Ossessione e autodistruzione

2024-05-02T11:24:30+00:00Maggio 2nd, 2024|Categorie: Nella mente del regista|Tag: , , , , , , , , |

Amante della follia e curioso di esplorare i lati più oscuri dell’uomo, Darren Aronofsky è uno dei più particolari registi contemporanei. Durante gli anni della sua giovinezza, prima di avvicinarsi al mondo cinematografico, la sua passione per la natura lo aveva portato a formarsi come biologo sul campo e poi a viaggiare in Europa

Alba Rohrwacher – Colei che osa

2024-03-03T15:23:40+00:00Marzo 3rd, 2024|Categorie: Approfondimenti, Cinema delle donne, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , |

“Non amo quando mi definiscono. Nemmeno io sarei in grado di farlo” Alba Rohrwacher, classe 1979, è un’attrice italiana che nel corso della sua carriera ha avuto modo di recitare in film celebri e ha collaborato con registi di fama internazionale. È nota in particolare per aver prestato il volto a personaggi fragili e

Tre voci contemporanee del cinema italiano

2024-01-27T15:05:28+00:00Gennaio 27th, 2024|Categorie: Cinema italiano, Rubriche|Tag: , , , , , , , , |

L’anno appena concluso è stato segnato dal ritorno sul grande schermo di grandi registi italiani come Matteo Garrone e  Marco Bellocchio. Il cinema italiano, però, si compone anche di tanti registi emergenti capaci di sorprendere con delle produzioni originali che fuoriescono dai più classici canoni cinematografici a cui siamo abituati. In questo articolo, ci

Lee Chang-Dong e la forza evocatrice dell’ordinario

2023-09-25T11:44:02+00:00Settembre 25th, 2023|Categorie: Approfondimenti, Ombre da Oriente, Rubriche|Tag: , , , , |

Lee Chang-dong è uno dei registi più importanti del cinema contemporaneo, che ha ampiamente contribuito a portare all’attenzione della critica e del pubblico internazionale il cinema sudcoreano. L’arte ha sempre fatto parte della vita di questo artista in varie forme. Da ragazzo desiderava diventare un pittore e solo più tardi ha scoperto la sua

La cucina come metafora moderna

2023-06-15T13:20:34+00:00Giugno 15th, 2023|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , , , |

La cucina non è sempre stata oggetto di rappresentazione cinematografica. Anzi, è sempre stata ritenuta poco interessante, non degna di diventare protagonista della settima arte. Gli chef erano rappresentati solamente in maniera caricaturale, protagonisti di goffe gag. Questa tendenza è però cambiata con l’esplosione dell’alta cucina francese, che ha rivoluzionato la visione che si

Gaspar Noé e le sue pellicole “disturbanti”

2023-03-22T14:07:01+00:00Marzo 22nd, 2023|Categorie: Nella mente del regista|Tag: , , , , , , , , , |

QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER SULLE PELLICOLE IN OGGETTO «Ancora la censura ha un ruolo forte nel cinema ma basta ritrovarsi a cena con amici per vedere quanto ancora i tabù siano parte della società» Gaspar Noè, regista, sceneggiatore, montatore, produttore cinematografico e direttore della fotografia argentino, nasce a Buenos Aires nel 1963, figlio del

5 Film d’amore atipici

2023-10-05T09:10:52+00:00Febbraio 14th, 2023|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , , , , |

L’amore è una delle tematiche universali più messe in scena, in grado di generare emozioni e immedesimazione: d’altra parte, chi non è mai stato innamorato o ha almeno sognato di esserlo? I grandi classici del cinema e della letteratura hanno raccontato storie d’amore che ci hanno fatto sognare e, perché no, a volte anche

Torna in cima