PER TUTTI I RICK E PER TUTTI I MORTY – UNA SERIA SAGA MULTIVERSALE

2023-03-10T19:15:55+00:00Dicembre 28th, 2022|Categorie: animazione, Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , |

Costernati dai recenti allarmi sui cali delle maggiori piattaforme di streaming; intimoriti dai futuri provvedimenti sugli account condivisi; perplessi dalla qualità generale che accompagna le serie d’incasso; finalmente ristorati, seguendo la fortuita congiuntura festiva, dalle numerose e valevoli novità in catalogo. Ecco, quindi, quasi in sordina passare, tra un Bardo, un Pinocchio e un

MA COME LO GUARDI? DOMANDE ESTETICHE AL CINEMA

2023-03-10T18:27:40+00:00Novembre 16th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , |

Sarà capitato di quando in quando, anche allo spettatore meno avveduto, di imbattersi al cinema nel fenomeno del brutto. Allo stesso spettatore è possibile sia capitato – e ciò, tuttavia, dipende integralmente dalle sue personali abitudini sociali – di discutere animosamente con altri spettatori che, invece, da quello stesso schermo, abbiano rinvenuto un qualcosa

IL RAGAZZO SELVAGGIO DI TRUFFAUT

2022-10-20T09:29:38+00:00Ottobre 20th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , |

«[…] l’incomunicabilità! Ci si è ricamato un po’ troppo intorno, specialmente Antonioni. Di lui dico spesso che è il solo buon regista che non mi piace» (François Truffaut, Tutte le interviste sul cinema, Gremese Editore, 2009) 1798. Nelle foreste dell’Aveyron un gruppo di cacciatori stana e cattura un ragazzo nudo, sporco e dalle fattezze

ARCHER – IL PREVEDIBILE VIZIO DELL’ARROGANZA

2023-03-10T18:32:29+00:00Settembre 23rd, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , |

Cosa accadrebbe se si mescolassero La Pantera Rosa, James Bond e la spessa silhouette di Diabolik? E se a questi aggiungessimo: uno humor crudo e grottesco ai limiti del dicibile, personaggi imprevedibili e alieni al concetto di mortalità, sparatorie impossibili degne di un noir anni Quaranta, e a questo mescolassimo pirati spaziali, irascibili membri

DIETRO LE RISATE DEI SIMPSON

2023-03-10T19:11:54+00:00Luglio 12th, 2022|Categorie: animazione, Approfondimenti, serie tv|Tag: , , , , |

Siamo arrivati a questo: un clip show dei Simpson (4x18), ma la famiglia più gialla della televisione avrebbe atteso ancora qualche anno prima di risentire effettivamente dei suoi ingombranti fasti. Dovevano ancora venire il Charles Foster Kane di Burns, le avventure subnucleari di capitan Homer, i tentativi di Lisa di riconfigurazione del modello sessista

SUPERNATURE DI RICKY GERVAIS – CHI HA PAURA DELLA SATIRA?

2022-05-30T09:48:43+00:00Maggio 30th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , |

Non ci si offende mai abbastanza spesso dei propri pregiudizi sulla realtà. Sesso, decesso, religione, razzismo, transizione, cremazione, peni di gatto, esistenza, pedofili omofobi, mangia e bevi a volontà, AIDS, dio (quello vero, sia chiaro), fat shaming decostruito, cancro, “fare lesbicate”, Piaget, pronomi personali, ornitorinchi, politiche identitarie, abusi sessuali: c’è di tutto dentro SuperNature

IL CITTADINO ILLUSTRE DI DUPRAT E COHN E LE SUE FINZIONI

2022-05-04T13:45:50+00:00Aprile 19th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , |

Sempre il film parla di sé stesso. Lo può fare in molti modi, il più evidente dei quali è portare l’attenzione dello spettatore ad un evento accaduto in precedenza nella narrazione (ad esempio attraverso dialoghi di personaggi che menzionano un fatto già visto, o tramite la riproposizione di un’inquadratura precedente), o a un evento

PASOLINI 100 – LINGUAGGIO, CORPO, IMMAGINE

2023-03-10T18:41:25+00:00Marzo 4th, 2022|Categorie: Cinema italiano, Rubriche|Tag: , , , , |

Se sopravvive ancora, presso alcuni spettatori, l’idea romantica dell’artista come demiurgo indifferente ad ogni regola e dell’arte come pura intuizione lirica del sentimento, allora il cinema di Pier Paolo Pasolini – e la sua analisi – possono essere un buon antidoto a queste vecchie credenze crociane. Infatti, non c’è autore nel cinema italiano che

BIANCA DI NANNI MORETTI – UNA VISIONE

2023-03-10T18:43:36+00:00Gennaio 23rd, 2022|Categorie: Approfondimenti, Cinema italiano, Rubriche|Tag: , , , , , |

Di quell’ex marine reduce del Vietnam e ora tassinaro; di quell’anziano e solitario dottor Borg in viaggio da Stoccolma a Lund per essere insignito di un’onorificenza accademica; di quel personaggio di Joaquin Phoenix – redattore di lettere altrui – e del suo rapporto romantico con una semplice voce; di Sam Bell, protagonista di Moon

CAMERA CAFÈ – SEI PERSONAGGI IN CERCA DI UNA TORREFAZIONE

2023-03-10T19:07:37+00:00Gennaio 1st, 2022|Categorie: Approfondimenti, serie tv|Tag: , , , , , , |

Fra le tante serie italiane andate in onda negli ultimi vent’anni poche hanno avuto la fortuna e i meriti di Camera Café. Rifacimento dell’omonima francese, apparsa in Mediaset nel 2003 (cinque stagioni), riemersa in Rai nel 2017, la serie è ormai entrata nell’immaginario pop-culturale italiano grazie ai personaggi che la abitano: stereotipi d’ogni tipo,

Torna in cima