fbpx

Recensione Napoleon – Questione di stile

2023-11-26T12:47:01+00:00Novembre 26th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Mise-en-scène Cos’è un autore cinematografico? Anzi, chi è un autore cinematografico? Quali requisiti vanno soddisfatti? I Cahiers inventarono la nozione teorico-lessicale ormai settant’anni fa, ma ancora oggi è un concetto dai contorni nebulosi, sfuggenti, complicati. Ridley Scott non viene certo in nostro aiuto, tutt’altro. Pochi come lui hanno contribuito a mettere ancora più in

Recensione Comandante – L’epopea marittima del capitano Todaro

2023-11-01T14:09:08+00:00Novembre 1st, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , |

Comandante è il quinto lungometraggio portato a compimento da Edoardo De Angelis in appena dodici anni, giovane regista italiano che si è aggiudicato il premio per la Miglior sceneggiatura originale ai David di Donatello del 2017 grazie a Indivisibili, mentre l’ultima fatica, Il vizio della speranza, gli è valsa il Premio del pubblico BNL

Recensione La moglie di Tchaikovsky – Le derive dell’ossessione

2023-10-10T11:55:34+00:00Ottobre 10th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

Che siano le note orchestrali di Leonard Bernstein vissute dalla socialite Felicia Montealegre in Maestro di Bradley Cooper, oppure l’eco di quelle rock 'n' roll di The Pelvis riflessa su Priscilla Beaulieu in Priscilla di Sofia Coppola, il gioco poco cambia: narrare i chiaroscuri di grandi icone maschili dal punto di vista del femminile,

Recensione Io Capitano – L’immigrazione raccontata da chi l’ha vissuta #Venezia80

2023-09-06T18:08:09+00:00Settembre 6th, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , |

Io capitano segna il primo incontro tra Matteo Garrone e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, concorrendo per il Leone d’oro a questa 80esima edizione, dove il film viene presentato in Concorso. La sceneggiatura scritta dal regista assieme a Massimo Ceccherini, Massimo Gaudioso (suo storico collaboratore) e Andrea Tagliaferri, mettendo insieme frammenti di

Recensione Priscilla – Un desiderio inesploso #Venezia80

2023-09-04T17:55:35+00:00Settembre 4th, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , , , , , |

Sofia Coppola approda alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia presentando in Concorso Priscilla, film in cui racconta la relazione fra Priscilla Beaulie (Cailee Spaeny) ed Elvis Presley (Jacob Elordi, il Nate Jacobs di Euphoria) basandosi sul romanzo Elvis and Me scritto dalla stessa Beaulie che per l’occasione figura anche come produttrice esecutiva.

Recensione The Killer – Il serial killer secondo David Fincher #Venezia80

2023-11-07T09:54:24+00:00Settembre 3rd, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , , , |

David Fincher covava questo progetto sin dal 2007, quando su produzione della Plan B Entertainment di Brad Pitt avrebbe dovuto adattare la graphic novel The Killer scritta da Alexis "Matz" Nolen e illustrata da Luc Jacamon. Il tutto è stato poi accantonato e ripreso soltanto nel 2019, quando la produzione passò a diverse case

Recensione Povere Creature! – Palingenesi del femminile #Venezia80

2023-09-03T09:25:09+00:00Settembre 3rd, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , , |

In Concorso alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con Povere Creature! torna Yorgos Lanthimos, che per l’occasione, oltre al suo usuale cinema grottesco, ritrova anche l’attrice protagonista del suo ultimo La Favorita, Emma Stone, accanto a Willem Dafoe e Mark Ruffalo. Su sceneggiatura di Tony McNamara il film adatta sul grande schermo l'omonimo

Recensione Ferrari – Una famiglia condannata #Venezia80

2023-09-02T09:05:23+00:00Agosto 31st, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , , |

Con Ferrari Michael Mann torna sulle scene internazionali dopo ben otto anni dal suo Blackhat. Il film è presentato in Concorso alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ed è l’adattamento del romanzo Enzo Ferrari: The Man, The Cars, The Races, The Machine di Brock Yates. Come il libro da cui è tratto,

Recensione Comandante – L’epopea marittima del capitano Todaro

2023-11-01T14:08:41+00:00Agosto 31st, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , |

Comandante è il quinto lungometraggio portato a compimento da Edoardo De Angelis in appena dodici anni, giovane regista italiano che si è aggiudicato il premio per la Miglior sceneggiatura originale ai David di Donatello del 2017 grazie a Indivisibili, mentre l’ultima fatica, Il vizio della speranza, gli è valsa il Premio del pubblico BNL

Recensione Piggy – Tanto sangue per nulla

2023-07-23T09:12:00+00:00Luglio 23rd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Piggy è l’esordio sui grandi schermi di Carlota Pereda, presentato in anteprima mondiale nel gennaio 2022 al Sundance Film Festival e frutto dell’estensione dell’omonimo cortometraggio della regista spagnola, che ai Premi Goya e Forqué del 2019 si era aggiudicato le statuetta nella categoria "miglior cortometraggio". Ma Piggy è anche il nome con cui viene bullizzata

Torna in cima