Recensione Il Gladiatore II – Tra epica e tragedia

2024-11-16T11:56:01+00:00Novembre 16th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |

A 24 anni di distanza da Il Gladiatore (2000), Ridley Scott torna nell'antica Roma, l’epico  palcoscenico che trasformò Russell Crowe in una star di fama mondiale e che diede la spinta decisiva alla carriera di Joaquin Phoenix. Per questa nuova avventura però, Scott punta fin dall’inizio su un cast di prim’ordine, composto da alcune

Recensione Like A Dragon: Yakuza – Un dragone senza occhi

2024-11-05T12:49:53+00:00Novembre 5th, 2024|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , , , , |

Tra le saghe videoludiche più longeve, Yakuza – il cui titolo mutò poi negli anni in Like A Dragon – gioca senz’altro un ruolo di spicco: partita nel 2005 con il primo capitolo su PlayStation 2, prosegue poi fino ad oggi contando all’attivo diciannove titoli tra principali e spin-off di vario tipo, raccontando una

Recensione The Crow: Il Corvo (2024) – Un corvo che non spicca il volo

2024-08-31T12:37:52+00:00Agosto 31st, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

Tra il 1988 ed il 1989 arriva nelle fumetterie di tutto il mondo Il Corvo, uno dei prodotti più iconici del panorama fumettistico di tutti i tempi. La storia scritta da James O’Barr, che mescolava la tragica morte della propria fidanzata in un incidente automobilistico con il caso di omicidio di due amanti per

Recensione The Fall Guy – Lo stuntman innamorato

2024-05-01T13:16:14+00:00Maggio 1st, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

The Fall Guy (2024) è l’ultimo film di David Leitch, che ritorna dopo l’ottimo risultato ottenuto con Bullet Train (2022), riproposizione pulp del genere action da lui tanto frequentato, che vede il ritorno sul grande schermo di Ryan Gosling dopo l’enorme successo dell’estate 2023 con Barbie di Greta Gerwig, affiancato anche questa volta da una co-star

Ricominciamo dall’ultimo checkpoint: The Raid – Redenzione

2023-12-03T12:27:03+00:00Dicembre 3rd, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Action|Tag: , , , , , |

Una squadra di venti militari, un palazzone di quindici piani e un boss da sconfiggere. Quindici piani come le quindici parole che bastano per riassumere in una riga la tram(on)a di The Raid - Redenzione, il film a cui devono qualcosa probabilmente tutti i vostri film action contemporanei preferiti, o almeno quelli usciti dopo

10 passi nella carriera di Bruce Willis

2023-11-28T10:25:39+00:00Novembre 28th, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Action|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Un piccolo omaggio ad uno degli attori più fraintesi di Hollywood  Quella di Bruce Willis è sicuramente una delle figure maggiormente associate al genere action ad Hollywood. A partire dagli anni ’80 infatti si afferma rapidamente con ruoli da duro e come save the day man, la sua fisicità solida ma meno dirompente rispetto

4 film action da domenica pomeriggio con i parenti

2023-11-27T12:11:21+00:00Novembre 27th, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Action|Tag: , , , , , , , , , , |

È capitato a tutti di avere uno zio (o un papà o qualsiasi altro parente) appassionato di film d’azione in quanto unico genere che riesce a guardare la sera senza addormentarsi dopo una manciata di minuti. Non mentite, ce l’abbiamo tutti e se non ce l’avete probabilmente quello zio siete voi! Sta arrivando la

Recensione Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno

2023-07-18T08:21:06+00:00Luglio 18th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

Arriva al cinema dopo 5 anni di attesa il nuovo capitolo della saga di Mission: Impossible, afflitto da non pochi problemi produttivi, tra cui le riprese durante il Covid, ma spinto dal successo dello scorso anno di un altro film con protagonista Tom Cruise: Top Gun: Maverick. La pellicola è la prima parte di

#31 Strade Perdute – Il cinema muscolare anni ’80

2023-03-02T16:03:46+00:00Febbraio 27th, 2023|Categorie: podcast|Tag: , , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIO In questo trentunesimo episodio di Strade Perdute, Alessandro e i suoi ospiti dalla redazione Mattia e Alberto parlano di alcuni film cult degli anni '80, tutti accomunati da una sana dose di testosterone e bicipiti. Nello specifico: - Rambo (First Blood) di Ted Kotcheff (1982) (2:40) - Predator di John McTiernan (1987)

EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE – TRA MADRE E FIGLIA

2023-02-16T14:55:49+00:00Febbraio 16th, 2023|Categorie: Cinema delle donne, Rubriche|Tag: , , , , , , , |

Può il complesso concetto di multiverso e tutto ciò che ne deriva diventare una gigantesca metafora del burrascoso rapporto tra una madre e la propria figlia? I Daniels (Daniel Kwan e Daniel Scheinert) ci hanno risposto con uno dei film più sorprendenti, emozionanti e premiati dell’anno, il “cinecomic atipico” Everything Everywhere All At Once. Uscito

Torna in cima