CURIOSITÀ TECNICHE
L’USO DEL COLORE NEL CINEMA DELLE ORIGINI
La teoria dei fattori differenzianti di Rudolf Arnheim traccia alcune caratteristiche proprie del mezzo cinematografico che vanno a definire il suo specifico.
LA PELLICOLA NELL’ERA DEL DIGITALE
COME VENGONO GIRATI I FILM IN PELLICOLA NELL’ERA DIGITALE? Dopo il lancio e l’affermazione delle cineprese digitali il mondo della pellicola cinematografica
COME VENGONO GIRATI I DOCUMENTARI NATURALISTICI? – PARTE 2
Nella prima parte abbiamo cercato di darvi un’idea generale delle sfide e dei retroscena nascosti nella realizzazione di un documentario ambizioso e
COME VENGONO GIRATI I DOCUMENTARI NATURALISTICI? – PARTE 1
Nel 2001 la BBC ha trasmesso per la prima volta The Blue Planet (Il Pianeta Blu), una serie incentrata sulla storia naturale
STORIA DELLA PANAVISION PARTE 3 – LE CINEPRESE DIGITALI
Potete leggere la prima parte cliccando qui e la seconda cliccando qui. Benvenuti nel terzo e ultimo appuntamento sulla storia della Panavision.
STORIA DELLA PANAVISION PARTE 2 – DALLA MGM CAMERA 65 ALL’ULTRA PANAVISION 70
Ed eccoci giunti al secondo appuntamento con l'approfondimento sulla storia della Panavision (clicca qui per leggere la prima parte). Nel primo articolo
STORIA DELLA PANAVISION PARTE 1 – LA NASCITA E I PRIMI ANNI
La Panavision è una società americana di apparecchiature cinematografiche nata nei primi anni 50 in California. Fu stata fondata nel 1953 da
STANLEY KUBRICK E L’ATMOSFERA MAGICA DI BARRY LYNDON
Il leggendario regista Stanley Kubrick non è famoso “solo” per i suoi film, ma anche per le tecniche e le attrezzature utilizzate durante
SCOPRI DI PIÙ
ULTIMI ARTICOLI