Nella mente del regista
Jordan Peele – La commedia al servizio del terrore
Jordan Peele è un autore che ha saputo fare della sua carriera comica il trampolino di lancio per rivoluzionare
Le nomination agli Oscar 2025
Dopo alcuni rinvii dovuti agli incendi che hanno devastato Los Angeles, si è finalmente tenuta alle 14.30 italiane (5.30
Steven Spielberg – L’uomo più piccolo dell’universo
Steven Spielberg: un nome, una garanzia. Lo conosciamo; se ne parla a scuola, su umili siti di recensione cinematografica,
Il cinema di Alfonso Cuarón: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? è un famosissimo quadro che Paul Gaguin dipinse nel 1897 come testamento
Oppenheimer vs Stranamore: arriva la bomba
Un uomo fatto come tutti gli altri, nel segreto di una stanza di questo mondo, inventerà un esplosivo incomparabile,
L’universo in pochi minuti – I cortometraggi di Christopher Nolan
Christopher Nolan è uno dei registi più celebri e influenti della sua generazione, autore di diversi lungometraggi apprezzati da pubblico
George A. Romero – 4 film da vedere che non riguardano gli zombi
Nel 16 luglio del 2017 ci lasciava George A. Romero, uno dei registi più importanti per il genere horror
Paul Thomas Anderson – La controversa ascesa a regista fino al suo esordio
Quando si parla dei registi più grandi, influenti e incisivi dei giorni nostri, non si può non citare Paul
Yorgos Lanthimos e la Greek Weird Wave
Yorgos Lanthimos nasce ad Atene e oggi è conosciuto come uno dei massimi rappresentanti del cinema greco. Sin da
Essere giovani – L’adolescenza nel cinema di Richard Linklater
Nel 1990, Richard Linklater dirige il film che avrà un impatto rivoluzionario sul cinema indipendente americano e che ispirerà
ULTIMI ARTICOLI