TUTTE LE CLASSIFICHE
IL CINEMA DEI TELEFONI BIANCHI – LE “COMMEDIE SOFISTICATE” DEGLI ANNI ‘30
Quando ci si approccia all’analisi dei movimenti, dei generi e sottogeneri cinematografici, la loro piena comprensione non può prescindere dal contesto storico
LA GUERRA NEL CINEMA DI OLIVER STONE
Nella vita dell’artista esistono esperienze che ne segnano inevitabilmente l’approccio alla realtà, creando di fatto una sorta di filtro attraverso il quale
PEDRO ALMODÓVAR E IL FASCINO PER UN MONDO “ALTRO”
Si può considerare il cinema come la mia religione, perché è uno dei maggiori stimoli che ho per vivere. Il cinema ha
RON HOWARD – UNA VITA DEDICATA AL CINEMA
Ron Howard è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense. Si affacciò in questo mondo in tenera età ed è, ad
CHARLIE CHAPLIN: IL RE DELLA COMICITÀ
“Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Quindi: vivi
PIER PAOLO PASOLINI: UN “POETA MALEDETTO”
“Voi non dovete far altro (io credo) che continuare semplicemente a essere voi stessi: il che significa essere continuamente irriconoscibili. Dimenticare subito
MARTIN SCORSESE: INTRECCIO TRA CINEMA E AUTOBIOGRAFIA
BIOGRAFIA Martin Scorsese è uno dei registi più importanti e influenti della storia del cinema. Nasce a Flushing, un quartiere del Queens
GIUSEPPE TORNATORE E LA NARRAZIONE DELLA SUA SICILIA
“Ho girato spesso fuori dalla Sicilia, ma è un tema e una realtà alla quale tornerò sempre.” Giuseppe Tornatore, originario di Bagheria
SCOPRI DI PIÙ
ULTIMI ARTICOLI