CINEMA E ARTE
IO BALLO DA SOLA – L’ICONOGRAFIA DI SAN SEBASTIANO E LA TRASGRESSIONE GIOVANILE
Nell’estate dei suoi 19 anni la giovane americana Lucy (Liv Taylor) si reca in viaggio nelle splendide campagne toscane, vicino Siena. Era
THE LIGHTHOUSE E LA SUA ISPIRAZIONE PITTORICA
The Lighthouse, il secondo film del regista statunitense Robert Eggers, esce nel 2019 e guadagna velocemente un successo notevole. Il tormento psicologico
A SCANNER DARKLY – LINKLATER E IL ROTOSCOPE
Il film del 2006 di Richard Linklater mette in scena in modo assolutamente dettagliato e fedele l’omonimo racconto di fantascienza di Philip.
DESTINO – QUANDO DISNEY COLLABORÒ CON DALÌ
Era il 1946 quando Walt Disney, in collaborazione con Salvador Dalì, avviò un progetto ambizioso e curioso. Il cortometraggio Destino fu terminato
CINEMA E ARTE – LA MIGLIORE OFFERTA
Il film del 2013 di Giuseppe Tornatore racconta la storia di Virgil Oldman, un raffinatissimo battitore d’aste stimato da tutti i suoi
BIG EYES – TRA INDIPENDENZA E AUTODETERMINAZIONE
Gli anni ’50 furono un periodo difficile per le donne. Un’indipendenza di qualsiasi tipo la si otteneva solo con grande impegno e
VAN GOGH E IL CINEMA (PARTE 3): ALLA RICERCA DI VAN GOGH
Con questo articolo continuiamo il nostro viaggio nell’arte di Van Gogh attraverso le rappresentazioni al cinema dello straordinario artista olandese. Clicca qui
VAN GOGH E IL CINEMA (PARTE 2): LOVING VINCENT
Con questo articolo continuiamo il nostro viaggio nell’arte di Van Gogh attraverso le rappresentazioni al cinema dello straordinario artista olandese. Clicca qui
SCOPRI DI PIÙ
ULTIMI ARTICOLI