Con lo sciopero degli sceneggiatori iniziato a maggio c’era da aspettarselo, ma ora è arrivata la conferma ufficiale: Disney è stata costretta a rinviare gran parte dei suoi titoli previsti per i prossimi anni. La major ha infatti comunicato i nuovi posizionamenti del suo calendario, riguardanti il Marvel Cinematic Universe, Star Wars e Avatar.
Mentre tutti i film previsti per il 2023 sono ovviamente al sicuro avendo già terminato la produzione principale, la storia è diversa per tutti quei titoli che si trovavano ancora in fase di scrittura. Trattandosi sempre di capitoli concatenati di franchise, l’effetto domino è stato inevitabile.
Marvel Cinematic Universe
Mentre l’uscita di Deadpool 3 è stata anticipata da novembre a maggio 2024, tutti gli altri titoli hanno subito rinvii a cascata. Captain America: Brave New World è stato spostato da maggio ad agosto 2024, occupando la slot di Thunderbolts che è stato posticipato a dicembre 2024.
Il nuovo Blade interpretato da Mahershala Ali, la cui scrittura era già stata riportata come molto travagliata da diversi rumor degli ultimi mesi, sembrava aver trovato una direzione affidando la sceneggiatura a Nic Pizzolatto (True Detective), ma anche questo titolo si è spostato da novembre 2024 a febbraio 2025.
Slittano di conseguenza anche i titoli finora annunciati della Fase 6 del Marvel Cinematic Universe: Fantastic Four è rinviato da febbraio a maggio 2025, mentre i due prossimi Avengers si spostano di un anno intero, con Kang Dynasty fissato per maggio 2026 (anziché maggio 2025) e Secret Wars a maggio 2027 (anziché maggio 2026).
Di seguito le nuove date di uscita dei film del Marvel Cinematic Universe:
-
- Deadpool 3 – 3 maggio 2024
- Captain America: Brave New World – 26 agosto 2024
-
- Thunderbolts – 20 dicembre 2024
- Blade – 14 febbraio 2025
- Fantastic Four – 2 maggio 2025
- Avengers: Kang Dynasty – 1° maggio 2026
- Avengers: Secret Wars – 7 maggio 2027
Star Wars
Fissate anche le nuove date di uscita dei tre film di Star Wars ancora senza titolo annunciati alla Star Wars Celebration di aprile 2023. Il primo, che dovrebbe parlare delle origini dell’ordine Jedi ed essere diretto da James Mangold (Logan, Indiana Jones e il quadrante del destino) è stato posticipato da novembre 2025 a maggio 2026.
A dicembre 2026 debutterà invece il secondo film, prodotto da Dave Filoni (creatore di Clone Wars, Star Wars Rebels, The Mandalorian e dell’imminente Ahsoka), che dovrebbe approfondire lo scenario compreso tra la trilogia originale degli anni ‘70-‘80 e quella sequel degli anni 2010.
L’ultimo titolo di questa nuova trilogia è stato infine fissato a dicembre 2027. Con la regia di Sharmeen Obaid-Chinoy (Ms. Marvel) e il ritorno del personaggio di Rey Skywalker interpretato da Daisy Ridley, il nuovo film si svolgerà 15 anni dopo gli eventi de L’Ascesa di Skywalker e narrerà la rifondazione dell’ordine Jedi.
Di seguito le nuove date di uscita dei film di Star Wars:
- Primo progetto Star Wars senza titolo – 22 maggio 2026
- Secondo progetto Star Wars senza titolo – 18 dicembre 2026
- Terzo progetto Star Wars senza titolo – 17 dicembre 2027
Avatar
Cascata di rinvii anche per i sequel di Avatar di James Cameron. Avatar 3 è slittato di un anno, da dicembre 2024 a dicembre 2025, mentre il terzo e quarto capitolo sono stati posticipati di ben tre anni ciascuno, con la saga che si concluderà nel 2031 anziché nel 2028 come previsto in precedenza.
A giustificare i posticipi ci ha pensato il produttore Jon Landau tramite un tweet nel quale ribadisce l’importante sforzo produttivo richiesto da questi film: “Ogni film Avatar è un’impresa emozionante ma epica che richiede tempo per portare al livello di qualità che noi come registi ci sforziamo e il pubblico si aspetta. Il team è al lavoro e non vede l’ora di riportare il pubblico a Pandora nel dicembre 2025”.
Di seguito le nuove date di uscita dei film di Avatar:
- Avatar 3 – 19 dicembre 2025
- Avatar 4 – 21 dicembre 2029
- Avatar 5 – 19 dicembre 2031
Oceania
Insieme alla pioggia di rinvii Disney è stata fissata ufficialmente al 27 giugno 2025 l’uscita del remake live-action di Oceania (titolo italiano di Moana), diretto dal regista teatrale di Hamilton, Thomas Kail. Il remake è stato annunciato ad aprile da Dwayne Johnson, che nel live-action riprenderà il ruolo di Maui già doppiato nell’originale.
Oceania si unisce alla lunga lista di film Disney adattati in live-action, il cui ultimo esemplare è il recente La Sirenetta. La major ha già in calendario anche altri remake live-action, tra cui Biancaneve (previsto per marzo 2024), Lilo & Stitch, e un prequel de Il Re Leone intitolato Mufasa: Il Re Leone.
Scrivi un commento