
Valentino Feltrin,
Redattore.
Pordenonese con sede stabile a Bologna. Aspirante sceneggiatore e assiduo spettatore di film e serie tv. I miei idoli cinematografici sono Charlie Kaufman, Woody Allen, Charlie Chaplin, Terry Gilliam. Grande fan di Star Wars e Star Trek. Ogni tanto vado a bere dell’ottimo caffè a Twin Peaks.
GLI ARTICOLI DI VALENTINO
Recensione Elio – Leggero come le stelle
L’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande. La ricetta della Pixar è ben nota da trent’anni, sempre capace di conquistare i più
Recensione The Legend of Ochi – Fantasia lo-fi
Non mancano le occasioni, in The Legend of Ochi in cui i personaggi invocano esattamente ciò che il regista Isaiah
Recensione Death of a Unicorn – Come (non) cucinare un unicorno
Se c’è un filone che il Cinema contemporaneo non si è (ancora) stancato di proporre in tutte le salse, è quella
Recensione A Different Man – Più le persone cambiano…
Essere o non essere? Ma soprattutto: chi essere? In A Different Man, il volto è una mappa geografica su cui
Recensione We Live in Time – Inchiodati dal tempo
Immersi nel tempo; cristallizzati in singoli momenti, nel corso di un percorso accidentato e non lineare, che va avanti e indietro
Recensione The Girl With The Needle – L’orrore dietro la porta
Attualmente in concorso come Miglior film internazionale ai Premi Oscar 2025, The girl with the needle è il terzo lungometraggio
Recensione Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim – Vi ricordate la Terra di Mezzo?
“Chi non ama la trilogia del Signore degli Anelli di Peter Jackson?” Questa potrebbe essere la domanda retorica posta dai
Un anno di cinema: le nostre scelte imperdibili del 2024
Il 2024 è giunto al termine e noi della redazione di Frames Cinema abbiamo deciso di proporvi un articolo collettivo
Animo e mondo esterno – Tre luoghi di Andrej Tarkovskij
Andrej Tarkovskij è a buon diritto considerato uno dei massimi poeti per immagini che il mondo abbia mai conosciuto. Vero