Silvia Strambi,
Redattrice.
GLI ARTICOLI DI SILVIA
Recensione Challengers – Lo sport come atto Voyeuristico
Inizialmente annunciato come film di apertura dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia (sostituito, a causa dello sciopero di sceneggiatori ed
Furyo – Scontro di culture in un insolito film di Natale
Un anno fa ci lasciava Ryūichi Sakamoto, musicista giapponese “nato” come membro della band elettronica Yellow Magic Orchestra e divenuto
Recensione Dune parte due – Cronache di Muad’Dib: capitolo secondo
A tre anni dal primo film tratto dall’opera fondamentale (nel campo dello sci-fi letterario) di Frank Herbert, Dune: Parte 2
Recensione Il colore viola – Dal libro, al musical, al film
I precedenti Torna sul grande schermo dopo quasi quarant’anni Il colore viola, libro vincitore del Premio Pulitzer di Alice Walker,
Recensione Hazbin Hotel – Dal web ad Amazon Prime
Un hotel per le anime dannate Quattro anni fa veniva rilasciato su YouTube l’episodio pilota di una serie animata per
Recensione Wonka – Il meraviglioso cioccolataio di Dahl
Whimsical: insolito e strano in una maniera che può essere divertente o fastidiosa (definizione del Cambridge Dictionary) Come “Willy” divenne
Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente – Un altro prodotto dell’operazione nostalgia?
La saga di Hunger Games, tratta dalla trilogia di libri omonimi di Suzanne Collins ed adattata in una quadrilogia di
Recensione Lubo – Un melodramma privo di sentimento
Una storia di ingiustizia… Presentato in concorso durante l’ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, Lubo è l’ultimo film
Recensione Nuovo Olimpo – Un film di Netflix firmato Özpetek
È l’intensità di un incontro che fa una storia. Nell’ultimo anno il regista Ferzan Özpetek ha aperto una prolifica collaborazione