Silvia Strambi,
Redattrice.
GLI ARTICOLI DI SILVIA
Recensione M – Il figlio del (nostro) secolo
“Seguitemi. Anche voi mi amerete. Anche voi diventerete… Fascisti” Poteva essere il racconto intimista dei moderni rapporti sentimentali nel norvegese
Un anno di cinema: le nostre scelte imperdibili del 2024
Il 2024 è giunto al termine e noi della redazione di Frames Cinema abbiamo deciso di proporvi un articolo collettivo
Marlene Dietrich – Decostruendo lo stereotipo femminile
Madre, Figlia e Spirito Santo Raccontare un’icona è sempre difficile. Lo sapeva il regista Maximilian Schell, che nel 1984 affrontò
Recensione Wicked – Sfidando la gravità
Ad ottobre 2003 il musical Wicked atterrò a Broadway. Nessuno poteva aspettarsi che qui sarebbe rimasto per più di 20
Shining – Una storia di due Jack
King è, sostanzialmente, uno scrittore di moralità. Quello che gli interessa (...) sono le decisioni che i suoi personaggi prendono.
Recensione Love Lies Bleeding – Be gay, do crimes
Dopo essere stato presentato al Sundance Film Festival e alla Berlinale, dopo una distribuzione statunitense risalente a marzo di quest’anno,
Parting Glances – Il cinema queer a basso costo
C’era una volta… il cinema a basso budget Inutile negarlo: siamo in un momento storico-culturale fortunato per quanto riguarda le
Cinema Ritrovato 2024 – Anticipazioni e cosa aspettarsi
Lunedì 13 maggio a Bologna Gian Luca Farinelli, Cecilia Cenciarelli e Roy Menarini hanno presentato al grande pubblico parte del
Recensione Io e il secco – Un debutto grazioso e dolce amaro
Denni (Francesco Lombardo al suo debutto) è un bambino la cui madre (Barbara Ronchi) è vittima della violenza fisica del padre