Renata Capanna,
Redattrice.
Classe 2001, stabilita al DAMS di Bologna con forti radici abruzzesi. Con la dua famiglia condivide la passione per il cinema, decisa a farla diventare il suo lavoro. Ama scrivere di personaggi femminili e il suo primo tatuaggio è dedicato a “Suspiria” di Dario Argento. Mi occupo di approfondimenti, principalmente legati alla figura della donna nel cinema.
GLI ARTICOLI DI RENATA
Un anno di cinema: le nostre scelte imperdibili del 2024
Il 2024 è giunto al termine e noi della redazione di Frames Cinema abbiamo deciso di proporvi un articolo collettivo
Sedotta e abbandonata – La sfiducia di Pietro Germi verso il popolo italiano
Sono passati cinquant’anni dalla morte di uno dei registi italiani più influenti del ventesimo secolo, Pietro Germi. Grande maestro della
Aspettando Nosferatu di Robert Eggers: tre film per prepararsi all’evento
Lo stiamo aspettando da mesi e finalmente abbiamo una data di uscita italiana! L'attesissimo Nosferatu di Robert Eggers arriverà nelle
Recensione Swallow – Fuggire da una trappola
Chi non ama un buon thriller psicologico che lascia col fiato sospeso? Soprattutto se in grado di inquietare nel profondo,
Recensione The Substance – Un irresistibile delirio
sparkle (v): brillare, luccicare, scintillare, risplendere. “Impossibile da dimenticare”, “Ti cambierà la vita”, “Più rosa di Barbie, più dark di
Recensione Il robot selvaggio – Bel colpo, Dreamworks!
Visto, Dreamworks? Dire di sì a un progetto originale ripaga! Domenica 29 settembre si è tenuta un’anteprima del nuovissimo film
A page of madness – La musica e la denuncia
È il 1926 e il regista Teinosuke Kinugasa gira uno dei film più importanti dell’avanguardia giapponese, a lungo considerato perduto
The Love Witch – Stegoneria e “Dark Femininity”
Ormai l'estate è finita, settembre è arrivato e le temperature si stanno piano piano abbassando. È giunta l’ora di lasciarsi
Recensione Borderlands – Cos’è successo esattamente?
Arcane, Super Mario Bros, The Last of Us, Fallout, gli ultimi anni ci hanno regalato come mai prima d'ora un