
Renata Capanna,
Redattrice.
Classe 2001, stabilita al DAMS di Bologna con forti radici abruzzesi. Con la dua famiglia condivide la passione per il cinema, decisa a farla diventare il suo lavoro. Ama scrivere di personaggi femminili e il suo primo tatuaggio è dedicato a “Suspiria” di Dario Argento. Mi occupo di approfondimenti, principalmente legati alla figura della donna nel cinema.
GLI ARTICOLI DI RENATA
Recensione Il Grande Carro – Il dramma personale di Philippe Garrell
Una famiglia legata da un amore profondo, una vita dedita all’arte e un dramma che dividerà per sempre molte strade;
Primi e ultimi minuti di Suspiria: analisi delle sequenze di inizio e fine nel capolavoro di Argento
Meravigliosamente girato, estremamente curato nelle scenografie e nella fotografia, dalle atmosfere surreali che interagiscono con i personaggi e guidano lo
Blow Up – Uno (strano) viaggio dell’eroe
Alcune modelle si trovano sul set di uno shooting fotografico, vestite con abiti stravaganti e circondate da grosse lastre di vetro
Black Mirror: Loch Henry – Parliamo di True Crime
Il 15 giugno 2023 la sesta stagione di Black Mirror è apparsa su Netflix e sono stati necessari solo pochi giorni
[REC] e [REC] 2 – Pablo, non smettere di riprendere, qualsiasi cosa accada
L’articolo contiene spoiler sulle pellicole in oggetto Il found footage (“filmato ritrovato”) è uno degli espedienti più utilizzati nel genere
Effetti speciali – Gli ultimi sviluppi tra Italia ed estero
La macchina da presa attaccata alla gru si muove sul binario ricoperta da un grosso involucro di plastica; lì di
Recensione Renfield – Un Dracula più splatter che mai
Di tutti i mostri classici della Universal Dracula è sicuramente quello che ha ricevuto più amore dal pubblico (e altrettanti
Gli antieroi del noir – Il caso Humphrey Bogart
Nel 1941 John Huston dirige e porta nei cinema statunitensi un film tanto semplice quanto fondamentale per quello che sarà
EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE – TRA MADRE E FIGLIA
Può il complesso concetto di multiverso e tutto ciò che ne deriva diventare una gigantesca metafora del burrascoso rapporto tra una