
Nicolò Cretaro,
Redattore.
Ho scoperto il cinema da bambino vagando sui monti della Ciociaria e da allora non ho mai spesso di amarlo. Vengo rapito facilmente dalle screwball comedy, dagli intrighi politici, da chi riesce a raccontare bene la figura degli atleti, dall’heroic fantasy e da qualsiasi disegno che magicamente inizia a muoversi. Mi occupo principalmente di approfondimenti e recensioni sul cinema d’animazione.
GLI ARTICOLI DI NICOLÒ
10 passi nella carriera di Bruce Willis
Un piccolo omaggio ad uno degli attori più fraintesi di Hollywood Quella di Bruce Willis è sicuramente una delle figure
Recensione Enea – Il nuovo film di Pietro Castellitto #Venezia80
L'opera seconda di Pietro Castellitt0, presentata in concorso all'80esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, mostra un grande talento ancora unito
Suso Cecchi D’Amico – Scrivere su misura
La rassegna “Suso Cecchi D’Amico: Scrivere su Misura”, presentata al Festival del Cinema Ritrovato di Bologna, offre uno sguardo sull'opera
Recensione Elemental – L’ennesima fotocopia
Pixar mostra ancora una volta le sue debolezze Dopo essere stato selezionato come film di chiusura all’ultimo festival di Cannes,
Il rapporto tra cinema e pallacanestro – 12 consigli di film sul Basket
Con Rocky e Toro Scatenato abbiamo visto come il pugilato sia lo sport che meglio si presta alla macchina da
Il giardino dei Finzi Contini – Una meravigliosa incompiutezza
Riscoprire un classico del cinema italiano, scontrandosi con un classico della letteratura italiana Il romanzo Il Giardino dei Finzi Contini,
Storia della Dreamworks Parte 4: Shrek – Un orco nell’Olimpo
Per leggere la prima parte, clicca qui. Per leggere la seconda parte, clicca qui. Per leggere la terza parte, clicca
Recensione Super Mario Bros. il film – Una piacevole compagnia
The Super Mario Bros. Movie, frutto dell’unione tra Nintendo e Illumination Entertainment, porta al cinema il videogioco più famoso del
Storia della Dreamworks Parte 3: Animazione in Stop Motion
Per leggere la prima parte, clicca qui. Per leggere la seconda parte, clicca qui. Nella prima metà degli anni 2000