Lara Ioriatti,
Redattrice.
Classe 2000, laureata al DAMS di Bologna. Assidua frequentatrice di Festival e sale cinematografiche. De gustibus non est disputandum, ma se non vi piacciono i musical considererei una carenza d’anima. Damien Chazelle mi ha detto che ho degli ottimi gusti, il che qualcosa dovrà pur dire…. no?
Mi occupo principalmente di rispolverare film del passato proponendo chiavi di lettura che aiutino a comprenderci nel presente.
GLI ARTICOLI DI LARA
Recensione Emilia Pérez – Condanna dell’arroganza francese
Menzionato più e più volte nella stagione dei premi ancora in corso, indipendentemente da una distribuzione italiana lenta rispetto a quella
Steven Spielberg – L’uomo più piccolo dell’universo
Steven Spielberg: un nome, una garanzia. Lo conosciamo; se ne parla a scuola, su umili siti di recensione cinematografica, nei
Recensione Anora – Il futuro classico è un delirio tragicomico
Il 7 novembre 2024 è uscito Anora nelle sale italiane. Già vincitore della Palma d’Oro a Cannes e acclamato dalla
Joaquin Phoenix – Cinquant’anni di complessi introversi
Cinquanta, cifra tonda. Un’età che non passa proprio inosservata, nella quale vale la pena fermarsi un attimo e riflettere sulle
Recensione A Real Pain – La semplicità che emoziona
A Real Pain, il nuovo film diretto da Jesse Eisenberg (The Social Network tra i suoi ruoli più famosi) è stato
The Fall – Capolavoro in rialzo dalle ceneri
Ci sono film che dopo averli scoperti su un piccolo schermo vorresti affacciarti alla finestra di casa e urlare a
Massimo Troisi – 30 anni senza poesia
Massimo Troisi ci lasciava il 4 giugno di trent’anni fa. Moriva di notte, nella sua stanza, da solo. Ha lasciato
Marmolada – Madre Roccia – Promettente futuro del documentario di montagna italiano: intervista agli autori
Quanto di noi possiamo ritrovare in un documentario di montagna? Tanto, se parliamo per esempio di Marmolada - Madre Roccia,
Recensione Cuckoo – L’horror europeo con Hunter Schafer che tenta l’impossibile
Viene presentata per la prima volta nei 72 anni di storia del Trento Film Festival una pellicola horror: si tratta