Gaia Fanelli,
Redattrice.
Classe 2000, studentessa dell’Università di Bologna dal 2019. I miei interessi sono il cinema, le arti visive, la musica e la letteratura; amo scriverne e tentare letture e analisi da punti di vista sempre diversi. Cura la rubrica “Cinema e arte”.
GLI ARTICOLI DI GAIA
Etica e gender role nelle narrazioni mediali – La trasformazione dei personaggi ne Il diavolo veste Prada e Breaking Bad
Durante gli anni 2000 nei media e soprattutto nelle serie televisive, un grande spazio viene riservato alla figura dell’antieroe: Dr.
Un anno di cinema: le nostre scelte imperdibili del 2024
Il 2024 è giunto al termine e noi della redazione di Frames Cinema abbiamo deciso di proporvi un articolo collettivo
Trainspotting – Cinema, musica e la generazione degli anni ‘90
Trainspotting ha diffuso una parte del “cool british cinema” in tutto il mondo. Danny Boyle era un regista rivoluzionario. Era
Oasis: Supersonic – L’Inghilterra degli anni ’90 e la scena musicale
Gli anni ’90 hanno rappresentato un periodo estremamente vivo e dinamico dal punto di vista culturale in tutti gli ambiti:
The sweet east – La libertà di scegliere sé stessi o di non scegliere affatto #Biografilm24
Un’America raccontata in termini satirici facendo grande uso di ironia e stereotipi, ma anche il viaggio di iniziazione di una
Il sospetto – Vinterberg e la fotografia della società
Il cinema scandinavo ha un modo particolare di raccontare storie. Quasi mai vi si trovano rappresentazioni melodrammatiche degli eventi, e
Il cinema italiano oggi: quali saranno gli scenari del futuro?
Durante la giornata di sabato 11 maggio al Bellaria Film Festival abbiamo assistito ad un dibattito sul futuro del cinema
La persona peggiore del mondo – La città di Oslo e i suoi abitanti
La persona peggiore del mondo, presentato al Festival di Cannes nel 2021, è l’ultimo film del regista norvegese Joachim Trier,
Intervista a Manuela Parodi
Credit foto: autoritratto di Manuela Parodi Abbiamo intervistato l'attrice Manuela Parodi, con cui abbiamo parlato di alcuni temi che riguardano