
Alessia Agosta,
Redattrice.
Siciliana, ma trasferita a Milano per studiare Media & digital management. Sono una ragazza curiosa, appassionata di cinema, ma anche di lingue straniere. Amo approfondire la poetica dei registi e l’influenza del contesto storico e culturale sulle loro opere. Mi occupo principalmente di approfondimenti su attori e registi.
GLI ARTICOLI DI ALESSIA
Lee Chang-Dong e la forza evocatrice dell’ordinario
Lee Chang-dong è uno dei registi più importanti del cinema contemporaneo, che ha ampiamente contribuito a portare all’attenzione della critica
La cucina come metafora moderna
La cucina non è sempre stata oggetto di rappresentazione cinematografica. Anzi, è sempre stata ritenuta poco interessante, non degna di
Gaspar Noé e le sue pellicole “disturbanti”
QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER SULLE PELLICOLE IN OGGETTO «Ancora la censura ha un ruolo forte nel cinema ma basta ritrovarsi
5 Film d’amore atipici
L’amore è una delle tematiche universali più messe in scena, in grado di generare emozioni e immedesimazione: d’altra parte, chi
CALLIGRAFISMO – IL MOVIMENTO OSCURATO DAL NEOREALISMO
Il Calligrafismo è un movimento che si è sviluppato nei primi anni del dopoguerra e ha avuto vita breve, tra
IL CINEMA DEI TELEFONI BIANCHI – LE “COMMEDIE SOFISTICATE” DEGLI ANNI ‘30
Quando ci si approccia all’analisi dei movimenti, dei generi e sottogeneri cinematografici, la loro piena comprensione non può prescindere dal
ANNA MAGNANI – ETERNA ICONA DEL NOSTRO CINEMA
“Ma come ve lo devo spiegare che so’ allegra, che ho la ruzza, che rido e che esse’ la Magnani
STEPHEN DALDRY – DAL TEATRO AL SUCCESSO DI BILLY ELLIOT
Stephen Daldry è un regista e produttore britannico attivo nel teatro, nel cinema e anche sul piccolo schermo. Nacque nel
PEDRO ALMODÓVAR E IL FASCINO PER UN MONDO “ALTRO”
Si può considerare il cinema come la mia religione, perché è uno dei maggiori stimoli che ho per vivere. Il