
Alessia Agosta,
Redattrice.
Siciliana, ma trasferita a Milano per studiare Media & digital management. Sono una ragazza curiosa, appassionata di cinema, ma anche di lingue straniere. Amo approfondire la poetica dei registi e l’influenza del contesto storico e culturale sulle loro opere. Mi occupo principalmente di approfondimenti su attori e registi.
GLI ARTICOLI DI ALESSIA
Recensione Nada – un omaggio a Buenos Aires
A ottobre 2023 Disney+ ha rilasciato una chicca che in alcuni paesi è diventata già un cult, ma in Italia
Jared Leto – Un eclettico trasformista
Eclettico, poliedrico, trasformista. Sono solo alcuni degli aggettivi con cui potremmo descrivere Jared Leto, attore e musicista dalla personalità inconfondibile.
Luis Bunel – Irriverente, visionario, surrealista
“Se dovessero dirmi: ti restano vent’anni da vivere, cosa vuoi fare delle ventiquattro ore di ogni singolo giorno di vita?, risponderei:
Darren Aronofsky – Ossessione e autodistruzione
Amante della follia e curioso di esplorare i lati più oscuri dell’uomo, Darren Aronofsky è uno dei più particolari registi
Alba Rohrwacher – Colei che osa
“Non amo quando mi definiscono. Nemmeno io sarei in grado di farlo” Alba Rohrwacher, classe 1979, è un’attrice italiana che
Tre voci contemporanee del cinema italiano
L’anno appena concluso è stato segnato dal ritorno sul grande schermo di grandi registi italiani come Matteo Garrone e Marco
Lee Chang-Dong e la forza evocatrice dell’ordinario
Lee Chang-dong è uno dei registi più importanti del cinema contemporaneo, che ha ampiamente contribuito a portare all’attenzione della critica
La cucina come metafora moderna
La cucina non è sempre stata oggetto di rappresentazione cinematografica. Anzi, è sempre stata ritenuta poco interessante, non degna di
Gaspar Noé e le sue pellicole “disturbanti”
QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER SULLE PELLICOLE IN OGGETTO «Ancora la censura ha un ruolo forte nel cinema ma basta ritrovarsi