I MIEI ARTICOLI
RECENSIONE LE VELE SCARLATTE – LA POESIA VISIVA DI PIETRO MARCELLO
[Questa recensione contiene spoiler sulla pellicola in oggetto] Dopo il successo di Martin Eden (2019), Pietro Marcello firma il suo terzo lungometraggio
RECENSIONE CLOSE – COSI’ VICINI, COSI’ LONTANI
Era stato programmato nelle giornate conclusive della 75ma edizione del Festival di Cannes. Subito è stato osannato dalla critica come uno dei
RECENSIONE SAINT OMER – TRA IL MITO DI MEDEA E IL MISTERO DELLA MATERNITÀ
Nel 2022, la regista francese Alice Diop firma il suo primo lungometraggio dopo un percorso da documentarista iniziato nel 2005. Saint Omer
RECENSIONE IL CORSETTO DELL’IMPERATRICE – STRINGERE E ALLENTARE
Presentato in anteprima alla 75ma edizione del Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard, Il corsetto dell’imperatrice (Corsage) è un film
RECENSIONE BARDO, LA CRONACA FALSA DI ALCUNE VERITÀ – UN VOLO LEGGERO COME IL SOGNO
Una lunga ombra si proietta sul terreno aspro e brullo. Con una manciata di balzi leggeri l’entità metafisica si libra nel cielo
RECENSIONE INCROCI SENTIMENTALI – AMORE, ADULTERIO E SOLITUDINE
Nel corso della 72ma edizione del Festival di Berlino, viene presentato Incroci Sentimentali della regista parigina Claire Denis, a quattro anni di