I MIEI ARTICOLI
RECENSIONE MEMORIA – L’ODISSEA SONORA DI APICHATPONG WEERASETHAKUL
Il cinema di Apichatpong Weerasethakul richiede l’accettazione del mistero, ossia l’accettazione della certezza che nella realtà ci sia un sottofondo spirituale al
RACCONTARE UN CAPOLAVORO: IL FIUME ROSSO (1948) DI HOWARD HAWKS
Our doggies have traveled all day. Our doggies keep straying away. Settle down, little doggies. This is home for tonight. Settle down,
OMBRE DA ORIENTE – TERRA GIALLA DI CHEN KAIGE (1984)
Il nuovo cinema cinese e la “quinta generazione” Gli anni Ottanta rappresentarono un momento chiave per l’evoluzione del cinema cinese. Sia a
OSCAR 2022: NESSUNA SORPRESA E QUALCHE SCANDALO
Gli Oscar 2022 sono andati esattamente come ci si aspettava. Non c’è stato alcun colpo di scena in stile Anthony Hopkins, per
RECENSIONE LICORICE PIZZA – LA MADELEINE DI PAUL THOMAS ANDERSON
Quando ero giovane, nel sud della California c’era una catena di negozi di dischi chiamata Licorice Pizza. Mi sembrava qualcosa in grado
RECENSIONE VOYAGE OF TIME – IL DOCUMENTARIO DI TERRENCE MALICK, TRA MISTICISMO E NATIONAL GEOGRAPHIC
Appare inevitabile constatare come dopo The Tree of Life il cinema di Terrence Malick sia radicalmente cambiato. È come se il capolavoro