Recensioni
Recensione Queer – Tre personalità ma un solo film
Per tre punti non allineati del piano passa una e una sola circonferenza. Se assumiamo che i tre punti siano
Recensione Drive Back Home – “You don’t have to be alone on this”
In concorso alla 40esima edizione del Lovers Film Festival, Drive Back Home è il secondo lungometraggio del regista canadese Michael Clowater.
Recensione Sotto le foglie – Un mistero da interpretare
L’ambivalenza dei funghi, dovuta alla loro possibile natura velenosa, li ha spesso avvolti in un alone di mistero riscontrabile sin
Recensione Eden – L’isola dei filosofi famosi
Prendi dei volti bellissimi, abbruttiscili un po’ per rendere credibile la loro sorte di quasi naufraghi, mettili uno contro l’altro
Recensione Vivre, Mourir, Renaître – L’ultimo film di Gaël Morel inaugura il Lovers Film Festival
Presentato alla 77esima edizione del Festival di Cannes, Vivre, Mourir, Renaître ha aperto il 40esimo Lovers Film Festival a Torino.
Recensione Death of a Unicorn – Come (non) cucinare un unicorno
Se c’è un filone che il Cinema contemporaneo non si è (ancora) stancato di proporre in tutte le salse, è quella
Recensione La casa degli sguardi – Sulla luna e sulla terra fate largo ai sognatori
Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, poeta e sceneggiatore, vincitore del Premio Strega Giovani per Tutto chiede salvezza (2020),
Recensione La vita da grandi – Un viaggio verso la consapevolezza della felicità
Greta Scarano arriva al cinema con La vita da grandi, il suo primo lungometraggio da regista dopo il corto del 2022
Recensione The Last Showgirl – Per quel che vale, sei una leggenda
Sul palcoscenico compare una donna, vestita in abiti luccicanti e con un sorriso da illuminare l’intero teatro. Si trova qui
Recensione Opus – Il nuovo A24 che brilla di luce altrui
Opus – Venera la tua stella è l’ultima opera cinematografica di produzione di A24, che conferma ancora una volta la
ULTIMI ARTICOLI