Recensioni
Recensione M – Il figlio del (nostro) secolo
“Seguitemi. Anche voi mi amerete. Anche voi diventerete… Fascisti” Poteva essere il racconto intimista dei moderni rapporti sentimentali nel norvegese
Recensione Here – Il nuovo viaggio nel tempo di Zemeckis
“Vivete nella casa del domani… oggi!”, in Ritorno al futuro un cartellone con questa frase troneggiava nella vuota Lyon Estates,
Recensione Wallace & Gromit: Le piume della vendetta – A caccia del diamante blu
Il coniglio mannaro non metterà più a rischio la fiera degli ortaggi, ma un altro pericolo è alle porte. Il
Recensione Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim – Vi ricordate la Terra di Mezzo?
“Chi non ama la trilogia del Signore degli Anelli di Peter Jackson?” Questa potrebbe essere la domanda retorica posta dai
Recensione Nosferatu – Adattare l’incubo
Oggi, all’annuncio di un nuovo remake, tutti storcono un po’ il naso. Questo perché ormai da decenni il cinema sembra
Un anno di cinema: le nostre scelte imperdibili del 2024
Il 2024 è giunto al termine e noi della redazione di Frames Cinema abbiamo deciso di proporvi un articolo collettivo
Recensione Nada – un omaggio a Buenos Aires
A ottobre 2023 Disney+ ha rilasciato una chicca che in alcuni paesi è diventata già un cult, ma in Italia
Recensione Mufasa: Il Re Leone – Una vuota baracconata per fare soldi
Il Re Leone del 1994 è un film stupendo, probabilmente il film Disney più ambizioso e magnificente di sempre insieme
Recensione Kraven: Il cacciatore – La mediocre conseguenza di una decisione sbagliata
“Stop! He’s already dead!” Mai come in questo caso I Simpsons sembrano aver racchiuso, in una semplice battuta, la tremenda
Recensione La stanza accanto – La sottile linea tra la vita e la morte
Leggendo la trama de La stanza accanto siamo indotti a pensare a un film faticoso, dai toni angosciosi e cupi.
ULTIMI ARTICOLI