Nella settimana che culminerà con la notte degli Oscar 2022 (che si terrà tra Domenica 27 e Lunedì 28 Marzo in Italia, a partire dalle 2.00 di notte) abbiamo deciso di proporvi diversi contenuti a tema. Gli Oscar sono, che vi piaccia o meno, il premio cinematografico più importante del mondo (e vi rimandiamo a questo articolo per capire il motivo per cui sono anche i più seguiti e amati). In questo articolo non faremo pronostici, in quanto abbiamo già speso sufficienti parole a riguardo nel nostro Podcast Strade Perdute e durante la quarta live sul nostro Canale Twitch (che potete recuperare anche su YouTube!). Qui vi facciamo un riepilogo di dove poter trovare tutti i film che hanno ottenuto almeno una nomination, ordinati per piattaforma. Buona visione!
FILM DA VEDERE SU NETFLIX
- Audible, di Matthew Ogens (1 nomination).
- Don’t Look Up, di Adam McKay (4 nomination).
- È stata la mano di Dio, di Paolo Sorrentino (1 nomination).
- I Mitchell contro le macchine, di Michael Rianda (1 nomination).
- Il potere del cane, di Jane Campion (12 nomination).
- Lead Me Home, di Pedro Kos e Jon Shenk (1 nomination).
- Tick, Tick… Boom!, di Lin-Manuel Miranda (2 nomination).
- Tre canzoni per Benazir, di Elizabeth Mirzaei e Gulistan Mirzaei (1 nomination).
- Un pettirosso di nome Patty, di Dan Ojari e Michael Please (1 nomination).
FILM DA VEDERE SU NOW
- CODA – I segni del cuore, di Sian Heder (3 nomination).
- Drive My Car, di Ryusuke Hamaguchi (4 nomination).
- Dune, di Denis Villeneuve (10 nomination).
- Four Good Days, di Rodrigo Garcia (1 nomination).
- La persona peggiore del mondo, di Joachim Trier (1 nomination).
FILM DA VEDERE SU AMAZON PRIME VIDEO
- A proposito dei Ricardo, di Aaron Sorkin (2 nomination).
- Il Principe cerca figlio, di Jermaine Stegall (1 nomination).
FILM DA VEDERE SU DISNEY+
- Crudelia, di Craig Gillespie (1 nomination).
- Encanto, di Byron Howard e Jared Bush (2 nomination).
- Free Guy, di Shawn Levy (1 nomination).
- Gli occhi di Tammy Faye, di Michael Showalter (2 nomination).
- La fiera delle illusioni, di Guillermo Del Toro (4 nomination).
- Luca, di Enrico Casarosa (1 nomination).
- Raya e l’ultimo drago, di Carlos Lopez Estrada e Don Hall (1 nomination).
- Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, di Destin Daniel Cretton (1 nomination).
- Summer of Soul (…Or, When the Revolution Could Not Be Televised), di Questlove (1 nomination).
- West Side Story, di Steven Spielberg (7 nomination).
FILM DA VEDERE SU PIATTAFORME A NOLEGGIO
- House of Gucci, di Ridley Scott (1 nomination).
- King Richard – Una famiglia vincente, di Reinaldo Marcus Green (6 nomination).
- Madres Paralelas, di Pedro Almodovar (1 nomination).
- No Time to Die, di Cary Fukunaga (1 nomination).
FILM DA VEDERE SU ALTRE PIATTAFORME
- L’Art Dans le Sang, di Joanna Quinn, disponibile su YouTube (1 nomination).
- The Long Goodbye, di Aneil Karia, disponibile su YouTube (1 nomination).
- The Queen of Basketball, di Ben Proudfoot, disponibile su Youtube (1 nomination).
- The Tragedy of Macbeth, di Joel Coen, disponibile su Apple+ (2 nomination).
- The Windshield Wiper, di Alberto Mielgo, disponibile su Youtube (1 nomination).
- When We Were Bullies, di Jay Rosenblatt, disponibile su Youtube (1 nomination).
FILM NON ANCORA DISPONIBILI
- Ala Kachuu – Take and Run, di Maria Brendle (1 nomination).
- Ascension, di Jessica Kingdon (1 nomination).
- Attica, di Stanley Nelson Jr. e Traci Curry (1 nomination).
- Belfast, di Kenneth Branagh (7 nomination).
- Bestia, di Hugo Covarrubias (1 nomination).
- BoxBallet, di Anton Dyakov (1 nomination).
- Flee, di Jonas Poher Rasmussen (3 nomination).
- La figlia oscura, di Maggie Gyllenhaal (2 nomination).
- Licorice Pizza, di Paul Thomas Anderson (3 nomination).
- Lunana: il viaggio alla fine del mondo, di Paio Choyning Dorji (1 nomination).
- On my mind, di Martin Strange-Hansen (1 nomination).
- Please Hold, di K.D. Dávila (1 nomination).
- Spencer, di Pablo Larraìn (1 nomination).
- Spider-Man: No Way Home, di Jon Watts (1 nomination).
- The Dress, di Tadeusz Łysiak (1 nomination).
- Writing With Fire, di Rintu Thomas e Sushmit Ghosh (1 nomination).
Questo articolo è stato scritto da:
Scrivi un commento