Dopo la presentazione ufficiale al CinemaCon 2023 e il debutto nelle sale statunitensi allegato alle copie di Guardiani della Galassia Vol. 3, in queste ore è approdato anche online il nuovo trailer di Oppenheimer, ultima fatica di Christopher Nolan con protagonista Cillian Murphy, anticipato di qualche giorno da un nuovo poster.
Il nuovo trailer di 3 minuti, scandito da un primo ascolto della colonna sonora di Ludwig Göransson e impreziosito dalla fotografia di Hoyte Van Hoytema, ci getta da principio in una graduale escalation di ansia e paranoia: e se premendo quel pulsante rosso finisse tutto d’un tratto il mondo che conosciamo?
TRAILER ORIGINALE
TRAILER ITALIANO
Oltre al fisico J. Robert Oppenheimer interpretato da Cillian Murphy (alla sua sesta collaborazione con Christopher Nolan, la prima volta da protagonista), il trailer mostra anche primi sguardi più completi ad altri personaggi: Emily Blunt che dà il volto alla moglie del protagonista, la biologa e botanica Katherine “Kitty” Oppenheimer, Matt Damon come il generale Leslie Groves Jr., direttore del Progetto Manhattan, e Robert Downey Jr. nei panni di Lewis Strauss, commissario fondatore della Commissione statunitense per l’energia atomica.
Mostrati per la prima volta anche Florence Pugh nei panni della psichiatra e amante di Oppenheimer Jean Tatlock, Benny Safdie nel ruolo del fisico teorico Edward Teller, e altri membri del cast come Michael Angarano che interpreta Robert Serber e Josh Hartnett che interpreta il pionieristico scienziato nucleare americano Ernest Lawrence. Compaiono verso la fine del trailer anche Kenneth Branagh (ancora sconosciuto il suo ruolo nella pellicola) e Tom Conti nei panni del padre della relatività Albert Einstein.
Nel cast anche Rami Malek, Dylan Arnold, James D’Arcy, Jason Clarke, David Dastmalchian, Jack Quaid, Casey Affleck, Matthew Modine, Dane DeHaan, Alden Ehrenreich, Alex Wolff, David Krumholtz e Gary Oldman nel ruolo del Presidente Truman.
Il film, incentrato secondo Nolan “sull’uomo più importante mai esistito”, è tratto dal libro vincitore del premio Pulitzer American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer di Kai Bird e del compianto Martin J. Sherwin. Il film è prodotto da Emma Thomas, Charles Roven di Atlas Entertainment e Christopher Nolan.
Oppenheimer è girato sia in IMAX 65mm che in pellicola di grande formato 65mm che include, per la prima volta in assoluto, sezioni in fotografia analogica IMAX in bianco e nero. Distribuito da Universal Pictures, in Italia Oppenheimer approderà in sala dal 23 agosto, un mese dopo rispetto al resto del mondo.

Scrivi un commento