Ogni anno il National Film Registry della Biblioteca del Congresso di Washington seleziona 25 nuovi film da aggiungere alla sua lista. Recentemente sono stati comunicati in nuovi ingressi del 2022, tra cui figurano pellicole molto diverse tra loro e distanti per contenuto, genere, temi ed epoca di produzione. 

Per esempio, Mardi Gras Carnival è un film documentario del 1898 che contiene i primi fotogrammi mai conosciuti dei festeggiamenti del Carnevale di New Orleans. Invece, il film più giovane è del 2011: Pariah di Dee Rees è uno dei titoli più importanti degli ultimi anni per la comunità LGBTQ+. 

Sono inoltre degne di note le aggiunte di Cyrano de Bergerac con José Ferrer, primo attore latino premiato con l’Oscar; il classico Disney La Sirenetta; la commedia cult Harry ti presento Sally di Rob Reiner; il primo adattamento da Stephen King Carrie – Lo sguardo di Satana di Brian De Palma; il thriller e commedia romantica Sciarada con Cary Grant ed Audrey Hepburn; Hairspray: Grasso è bello, musical diretto da John Waters.

Il nuovo titolo inserito che ha fatto più chiacchierare è il primo Iron Man, diretto da Jon Favreau nel 2008. Il capostipite dell’universo cinematografico Marvel con Robert Downey Jr. è il terzo cinecomic iscritto al registro, dopo Superman (1978) e Il cavaliere oscuro (2008).

I film inclusi nel National Film Registry sono selezionati dal comitato dell’NFPB (National Film Preservation Board) con l’obiettivo di preservarli nella Biblioteca del Congresso di Washington D.C., la più autorevole sede della memoria statunitense. La scelta spetta alla Bibliotecaria del Congresso Carla Hayden insieme ai membri del National Film Preservation Board, che effettuano le selezioni, nel 2022 in un campionario di 6.825 titoli nominati dal pubblico.

L’istituzione è nata nel 1988 e da allora, ogni anno, seleziona fino a un massimo di 25 titoli ritenuti “culturalmente, storicamente o esteticamente significativi” per preservarli al fine di sensibilizzare la salvaguardia del patrimonio cinematografico americano. La condizione principale per poter candidare un film è che il suo esordio al cinema deve essere avvenuto almeno 10 anni prima della sua selezione, e che abbiano segnato in ogni caso l’immaginario del ventesimo secolo. Ora ci sono 850 film nel registro.

Segue la lista completa dei film inseriti quest’anno (in ordine cronologico):

  • Mardi Gras Carnival (1898)
  • Cab Calloway Home Movies (1948-1951)
  • Cyrano de Bergerac (1950)
  • Charade (1963)
  • Scorpio Rising (1963)
  • Behind Every Good Man (1967)
  • Titicut Follies (1967)
  • Mingus (1968)
  • Manzanar (1971)
  • Betty Tells Her Story (1972)
  • Super Fly (1972)
  • Attica (1974)
  • Carrie (1976)
  • Union Maids (1976)
  • Word is Out: Stories of Our Lives (1977)
  • Bush Mama (1979)
  • The Ballad of Gregorio Cortez (1982)
  • Itam Hakim, Hopiit (1984)
  • Hairspray (1988)
  • The Little Mermaid (1989)
  • Tongues Untied (1989)
  • When Harry Met Sally (1989)
  • House Party (1990)
  • Iron Man (2008)
  • Pariah (2011)

Questo articolo è stato scritto da:

Edoardo Borghesio, Redattore