Sono finalmente approdate online le prime immagini di Maestro, uno dei film più attesi della prossima stagione cinematografica, che verrà presentato in concorso al Festival di Venezia 2023 e arriverà poi su Netflix a dicembre.
Si tratta della seconda regia per Bradley Cooper, dopo il successo di A Star is Born con Lady Gaga. Questo nuovo biopic rimane sempre in ambito musicale, raccontando la vita del grande compositore e direttore d’orchestra Leonard Bernstein, celeberrimo per le musiche di West Side Story e per la sua esuberante personalità.
TEASER TRAILER ORIGINALE
TEASER TRAILER ITALIANO
Come mostrato dal primo teaser trailer pubblicato sugli account ufficiali di Netflix, la storia parte in bianco e nero, dall’incontro di Bernstein con la futura moglie, l’attrice e attivista Felicia Montealegre Cohn, interpretata da Carey Mulligan, e prosegue a colori col successo del compositore e la scoperta della moglie della sua omosessualità (di cui nella realtà era già a conoscenza).
Ciò che sorprende è la camaleontica trasformazione di Bradley Cooper in Leonard Bernstein, che è solo una delle premesse ad un film che sembra già eccellente, sulla scia di altri biopic in bianco e nero o misti colore/bianco e nero di Netflix come Mank e Blonde.
La sinossi del film: “Maestro racconta la complessa storia d’amore tra Leonard Bernstein e Felicia Montealegre Cohn Bernstein, una storia che abbraccia oltre 30 anni – dal loro incontro nel 1946 a una festa e poi continuata attraverso due fidanzamenti, un matrimonio di 25 anni e tre figli: Jamie Bernstein, Alexander Bernstein e Nina Bernstein Simmons.”
Grazie anche al ringiovanimento digitale dei due protagonisti, il film attraverserà trent’anni della vita del grande compositore e direttore d’orchestra, dal suo debutto nella New York Philarmonic a soli 25 anni fino a quando compose la colonna sonora di Fronte del porto di Elia Kazan, che gli valse una nomination all’Oscar.
Accanto a Cooper e Mulligan troviamo Maya Hawke che interpreta la loro figlia Jamie e Sam Nivola che interpreta il loro figlio Alexander. Nel cast anche Matt Bomer, Sarah Silverman, Gideon Glick, Gabe Fazio, Eric Parkinson, William Hill, Nick Blaemire, Oscar Pavlo, Tim Rogan e Mallory Portnoy.
I produttori di Maestro sono Martin Scorsese e Steven Spielberg, con la sceneggiatura firmata da Bradley Cooper e dallo sceneggiatore premio Oscar di Spotlight Josh Singer, mentre Matthew Libatique, già collaboratore del regista in A Star Is Born, è tornato come direttore della fotografia.
Maestro verrà proiettato in anteprima mondiale il 2 settembre 2023 in concorso alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Successivamente sarà proposto in distribuzione limitata nelle sale statunitensi dal 22 novembre dello stesso anno, prima di essere reso disponibile su Netflix 20 dicembre 2023.

Scrivi un commento