NOSTALGIA, IL TRAILER DEL NUOVO FILM CON PIERFRANCESCO FAVINO

Venerdì 6 maggio è stato diffuso il primo teaser trailer del nuovissimo film diretto da Mario Martone, Nostalgia. Il protagonista Felice, interpretato da Pierfrancesco Favino, torna a Napoli dopo ben quarantacinque anni trascorsi tra Africa e Medio Oriente, e il suo sarà un vero e proprio viaggio alla riscoperta di un passato creduto perduto, ma che in realtà lo tormenta da quando era solo un adolescente. Il film, tratto dal romanzo omonimo di Ermanno Rea, uscirà nelle sale il 25 maggio. Cliccate qui per vedere un trailer tra le strade del Rione Sanità.

DAVID CRONENBERG E PARK CHAN-WOOK AL FESTIVAL DI CANNES 2022

Il Festival di Cannes 2022 vedrà la partecipazione anche del mitico David Cronenberg, con un film il cui trailer sta già facendo discutere la comunità cinefila. Cronenberg, famoso per le sue opere appartenenti al filone del body horror (La Mosca del 1986 è sicuramente la sua opera più nota in questo senso), presenterà al Festival Crimes of the Future, un thriller decisamente intrigante in cui vedremo un artista compiere numerose trasformazioni al proprio corpo, cambiando completamente il proprio aspetto in quelle che paiono vere e proprie esibizioni di metamorfosi. Nel cast spiccano i nomi di Viggo Mortensen, che interpreta il protagonista, ma anche di Léa Seydoux e Kristen Stewart, i cui personaggi dovranno affrontare l’evoluzione della specie umana in un futuro tra l’inquietante e l’affascinante.

Il trailer “dalla mente di David Cronenberg” è disponibile qui.

Cronenberg non è l’unico ad aver fatto parlare di sé in questo ultimi giorni: è infatti uscito anche il trailer del nuovo film di Park Chan-Wook, uno dei registi coreani più apprezzati di sempre, anche lui in concorso al Festival di Cannes 2022. Decision to leave sarà una detective story che vedrà l’investigatore Hae-joon (interpretato da ark Hae-il) impegnato nel cercare di risolvere il mistero della morte di un uomo tra le montagne coreane. Non si conosce ancora la data di uscita in sala in Occidente, ma per la Corea del Sud è fissata al 29 giugno. Dati le precedenti opere del regista, apprezzate in tutto il mondo sia dalla critica che dal pubblico, non possiamo che aspettarci qualcosa di decisamente interessante. Cliccate qui per catapultarvi tra le montagne coreane!

INCASSI ALLE STELLE PER IL DOCTOR STRANGE DI BENEDICT CUMBERBATCH

Per mesi non si è fatto che parlare di uno dei film più attesi di maggio, Doctor Strange nel Multiverso della Follia, l’ultima fatica di casa Marvel, in sala dal 4 di questo mese. Le aspettative decisamente alte sono state rispettate, almeno per quel che riguarda il botteghino: il film è infatti al primo posto in Italia, con oltre un milione di euro di incassi giornalieri, a debita distanza da Animali Fantastici – I Segreti di Silente (che conta “appena” poco più di 60mila euro). Spostandoci fuori dall’Italia, il Dr. Stephen Strange ha praticamente conquistato il mondo intero, toccando e superando la vetta dei 120 milioni in pochissimi giorni di programmazione; si tratta del secondo miglior dato in periodo di pandemia, secondo solo a Spiderman – No way home. Un inizio decisamente col botto, anche grazie al grande e atteso ritorno di Sam Raimi alla regia, per una Marvel che inizia ad esplorare e portare sul grande schermo il complicato multiverso che sta iniziando a costruire. In caso foste interessati, potete trovare qui la nuovissima recensione di Doctor Strange nel Multiverso della follia.

EMANCIPATION, QUANDO ARRIVERÀ IL NUOVO FILM CON WILL SMITH?

Infine, arrivano notizie da Variety riguardanti Emancipation, il thriller con Will Smith targato Apple che sarebbe dovuto arrivare nelle sale nell’autunno di quest’anno. Infatti, già da luglio 2020 si parlava di questa pellicola, tuttavia i recenti avvenimenti riguardante l’attore, che in questo momento non si trova in una posizione particolarmente semplice dopo gli eventi della notte degli Oscar, potrebbero aver influenzato fortemente la distribuzione. Emancipation, diretto da Antoine Fuqua, sarebbe basato sulla storia vera datata 1863 della fuga di uno schiavo dalla Louisiana verso il nord degli Stati Uniti. Per ora, Apple sembra aver ritardato l’uscita del film, probabilmente al prossimo anno. Alcune fonti ritengono che Emancipation avrebbe potenzialmente potuto portare Smith a vincere un secondo Oscar, dopo quello di quest’anno per King Richard; in caso avvenisse, sarebbe però una vittoria amara, dato che all’attore è stato proibito di partecipare alla cerimonia per i prossimi dieci anni.

Questo articolo è stato scritto da:

Renata Capanna, Redattrice