• ANNUNCIATA LA GIURIA DI CANNES 2022

E’ stata svelata la giuria del Festival di Cannes 2022: sarà presieduta dall’attore Vincent Lindon (l’abbiamo visto anno scorso nei panni del co-protagonista di Titane), mentre a rappresentare l’Italia sarà Jasmine Trinca. L’attrice appena quarantunenne ha già vinto due David di Donatello, quattro Nastri d’argento, due Globi d’oro, due Ciak d’oro, il Premio Marcello Mastroianni a Venezia, il premio Gian Maria Volonté e il premio Un Certain Regard come miglior attrice; oltre che essere presenza fissa nel cinema italiano dove è stata diretta da Moretti, Virzì, Castellitto, Veronese e tanti altri, vanta anche collaborazioni internazionali del calibro di Bertrand Bonello (in L’Apollonide – Souvenirs de la maison close del 2011 e Saint Laurent del 2014) e della regista ungherese Ildikó Enyedi, che ha diretto Trinca in Storia di mia moglie (2021).

A completare la lista di giurati nella valutazione dei 21 film in gara per la selezione ufficiale saranno il regista norvegese Joachim Trier, l’attrice e regista inglese Rebecca Hall, l’attrice svedese Noomi Rapace, il regista iraniano Asghar Farhadi, l’attrice indiana Deepika Padukone , il regista francese Ladj Ly e il regista americano Jeff Nichols.

  • CAMBIATO IL TITOLO DEL FILM D’APERTURA DI CANNES 2022

Doveva chiamarsi Z il film d’apertura di questa 75° edizione del festival di Cannes, zombie movie remake del film giapponese Zombie contro zombie – One Cut of the Dead (2017). Il titolo omaggiava il cinema di “serie Z” appunto, ma andava a coincidere col simbolo utilizzato dall’esercito russo per distinguere le proprie truppe da quelle ucraine (ora divenuto vero e proprio simbolo dei sostenitori dell’invasione russa); pertanto il regista Michel Hazanavicius ha dichiarato di aver cambiato titolo per il mercato internazionale in Final Cut, mentre per quello francese in Coupez! (taglio, in italiano).

News di non poca importanza, dato che così facendo tutta la produzione del film, i distributori e l’intero Festival di Cannes (indi per cui l’intera Francia) dichiarano saldamente la loro solidarietà al popolo ucraino e la ferma opposizione all’invasione russa.

  • SONY ANNUNCIA 3 NUOVI BLOCKBUSTER

Durante il panel del CinemaCon, Sony ha annunciato il futuro approdo nelle sale di Ghostbusters 4 e di due nuovi film legati al suo Spiderverse (l’universo cinematografico interamente dedicato all’Uomo Ragno), Venom 3 e lo spin-off di El Muerto.

Niente che stupisca i cinefili: nonostante la critica italiana lo abbia accolto meno che tiepidamente, Venom: la furia di Carnage ha incassato globalmente 502 milioni di dollari, e registra tutt’ora un 84% di gradimento da parte dell’audience su Rotten Tomatoes. Ghostbusters: Legacy di Jason Reitman – sequel dei primi due film firmati Ivan Reitman – ha concluso al box office con circa 197 milioni di dollari d’incasso, che rapportati ai suoi 75 milioni di produzione sono una cifra niente male. Coglie di sorpresa i fan di Spiderman, invece, la notizia del nuovo spin-off riservato a El Muerto, dove Bad Bunny (nome d’arte di Benito Antonio Martínez Ocasio), rapper e produttore discografico portoricano, interpreterà il wrestler dotato di super poteri, nei fumetti nemico-amico dell’arrampicamuri. La data d’uscita è fissata al 12 gennaio 2024.

Ricordiamo che in merito allo Spiderverse di casa Sony è in lavorazione anche la pellicola dedicata a “Kraven il cacciatore”, per ora con data d’uscita il 13 gennaio 2023 e con Aaron Taylor-Johnson nei panni del villain di Spider-Man.

  • A24 LANCIA IL TRAILER DI BODIES BODIES BODIES

Il 26 aprile la rinomata casa di produzione e distribuzione A24, ha rilasciato il trailer del nuovo film Bodies Bodies Bodies, che vede l’attrice e regista Halina Reijn per la seconda volta dietro alla macchina da presa, dopo l’esordio con Instinct (2019), da noi inedito. La pellicola è stata presentata come una “dark comedy slasher”, e presenta nel cast attrici come Amandla Stenberg e Maria Bakalova. La data d’uscita statunitense è confermata per il 5 agosto 2022, ancora niente notizie in merito a quella italiana. Il link è il seguente: https://www.youtube.com/watch?v=DMgLMaLlK9k

  • ESTERNO NOTTE ARRIVERÀ PRESTO IN SALA

Il nuovo film del maestro Marco Bellocchio, che verrà presentato a questa imminente edizione del Festival di Cannes nella sezione Première, vedrà l’uscita nelle sale italiane in due parti, la prima il 18 maggio e la seconda il 9 giugno. Manovra distributiva parallela a quella messa in campo da Universal per Loro 1 e Loro 2 di Paolo Sorrentino, usciti rispettivamente il 24 aprile e il 10 maggio 2018.

Il 25 aprile è stato rilasciato il primo poster mentre il giorno seguente, Lucky Red ha rilasciato il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=lhO9eReS0qw

Questa la sinossi inserita nella descrizione del video: 1978. L’Italia è dilaniata da una guerra civile. Da una parte le Brigate Rosse, la principale delle organizzazioni armate di estrema sinistra, e dall’altra lo Stato. Violenza di piazza, rapimenti, gambizzazioni, scontri a fuoco, attentati. Sta per insediarsi, per la prima volta in un paese occidentale un governo sostenuto dal Partito Comunista (PCI), in un’epocale alleanza con lo storico baluardo conservatore della Nazione, la Democrazia Cristiana (DC). Aldo Moro, il Presidente della DC, è il principale fautore di questo accordo, che segna un passo decisivo nel reciproco riconoscimento tra i due partiti più importanti d’Italia. Proprio nel giorno dell’insediamento del governo che con la sua abilità politica è riuscito a costruire, il 16 marzo 1978, sulla strada che lo porta in Parlamento, Aldo Moro viene rapito con un agguato che ne annienta l’intera scorta. È un attacco diretto al cuore dello Stato. La sua prigionia durerà cinquantacinque giorni, scanditi dalle lettere di Moro e dai comunicati dei brigatisti: cinquantacinque giorni di speranza, paura, trattative, fallimenti, buone intenzioni e cattive azioni. Cinquantacinque giorni al termine dei quali il suo cadavere verrà abbandonato in un’automobile nel pieno centro di Roma, esattamente a metà strada tra la sede della DC e quella del PCI.

  • NUOVO TRAILER PER BLACK PHONE

Nella giornata del 26 aprile Universal ha deciso di pubblicare il secondo trailer di Black Phone, nuovo inquietante thriller/horror di Scott Derrickson, regista di genere che si è fatto conoscere al grande pubblico per Sinister (2012), e poi anche per il primo capitolo di Doctor Strange (2016). I protagonisti sono Ethan Hawke e Mason Thames, uscirà al cinema il 23 giugno 2022.

Il trailer è su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=nQWAVkx8O74

  • FAST X NON HA PIU’ UN REGISTA

Justin Lin lascia la direzione di Fast X (nome per il mercato internazionale di Fast & Furious 10) per “divergenze creative” appena poche settimane dall’inizio delle riprese. Rimarrà comunque coinvolto come produttore. Il regista aveva già diretto cinque capitoli della saga, il terzo (Tokyo Drift), quarto (Solo parti originali), quinto (Fast five), sesto (Furious 6) e nono (F9: The Fast Saga). Per ora, la data di uscita rimane fissata al 19 maggio 2023.

Fonti: World of reel, Deadline, Youtube, BadTaste, Rotten Tomatoes, Box Office Mojo, Ansa

Questo articolo è stato scritto da:

Alberto Faggiotto, Redattore