La malattia mentale è un tema trattato frequentemente nei film, ma la sua rappresentazione può variare molto a seconda delle epoche e dei registi. Alcuni film raccontano la follia con accezione negativa, in cui il malato è rappresentato come imprevedibile, violento e socialmente pericoloso. Tra questi ricordiamo Shining (S. Kubrick, 1980) o Psycho (A. Hitchcock, 1960), che ci hanno regalato due delle migliori rappresentazioni della schizofrenia. Altre opere, invece, rappresentano il malato mentale come una persona buffa, come in Scemo & più scemo (P. Farrelly, 1994).
Accanto a questi due filoni se ne può identificare un terzo che prevede una rappresentazione più empatica di questa realtà, in cui i malati mentali sono presentati come persone anticonformiste, sincere e spesso geniali. In questo tipo di film si racconta l’insensibilità con cui spesso vengono trattati, internandoli in strutture così da isolarli dalla società e cercando di renderli “innocui”, privandoli di personalità e creatività.
Un altro elemento da considerare è sicuramente la prospettiva da cui la storia ci viene raccontata. Pensiamo a film come La pazza gioia di Paolo Virzì che ci fanno vedere il tutto dall’esterno. Ci farà subito rendere conto dei pregiudizi con i quali ci approcciamo a queste realtà: diamo infatti subito per scontato che Beatrice e Donatella, le protagoniste del film, si siano inventate delle vite false per sfuggire alla realtà, troppo triste o difficile da sopportare.
Altri film ci fanno vedere il tutto dalla prospettiva del malato, possiamo pensare a The Father. Ci racconta tutta la storia attraverso gli occhi di Anthony, capiremo davvero cosa significa soffrire di una malattia così tremenda.
Vediamo alcuni dei film di maggiore successo che ci raccontano questa realtà:
- Rain man – L’uomo della pioggia (1988), di Berry Levinson. Charlie (Tom Cruise), dopo aver scoperto che alla morte il padre ha lasciato tutti i suoi beni al fratello Raymond (Dustin Hoffman) decide di rapirlo dalla clinica psichiatrica in cui era ricoverato al fine di mettere mano sul patrimonio paterno. Raymond ha serie difficoltà ad interagire con la realtà che lo circonda ma è comunque dotato di capacità eccezionali. Come non pensare alla scena in cui in un attimo riesce a contare il numero di stuzzicadenti caduti? Il film narra di questa particolare forma di autismo legato ad abilità matematiche e mnemoniche fuori dal comune, in particolare del disturbo dello spettro autistico denominato “sindrome del savant”, che vede lo sviluppo di una particolare abilità sopra la norma in un settore specifico.
- La pazza gioia, di Paolo Virzì (2016). Beatrice (Valeria Bruni Tedeschi) e Donatella (Michela Ramazzotti) sono ospiti in una casa di cura che accoglie persone con problematiche psichiatriche. Due donne profondamente fragili che non riconoscono più di tanto la loro malattia. Beatrice è affetta da un disturbo bipolare, in cui alterna fasi depressive a fasi di totale euforia in cui arriva a perdere il controllo di sé. Invece, Donatella è affetta da depressione maggiore, uno stato di irrimediabile tristezza. Virzì ha rappresentato la malattia mentale in modo magistrale, senza cadere nei classici stereotipi e facendoci empatizzare con le protagoniste, mostrandocele per quello che veramente sono e senza cadere in inutili pietismi.
- A beautiful mind, di Ron Howard (2001). John Nash è un brillante matematico, il cui tallone di Achille sono le relazioni umane. Dopo essersi reso conto che le tre persone con cui passava la maggior parte del suo tempo sono frutto delle sue allucinazioni arriva la diagnosi: Nash soffre di schizofrenia paranoide. La capacità di convivere con una malattia così grave e la speranza di avere una vita qualitativamente buona possono essere uno stimolo importante per i malati e i loro familiari. Puoi leggere un il nostro articolo dedicato al film cliccando qui.
- Joker, di Todd Philips (2019). Il protagonista Arthur Fleck (Joaquin Phoenix) è un uomo con diverse malattie mentali. Il problema più evidente per il mondo esterno è la sua risata, talmente incontrollabile da costringerlo a portare con sé una scheda informativa in cui spiega le sue condizioni. Il disturbo di cui soffre è la sindrome pseudobulbare.
- The father – Nulla è come sembra, di Florian Zeller (2021). Il film parle dell’anziano Anthony che, a causa dell’Alzheimer, va a vivere con la figlia Anne, la quale cerca in tutti i modi di prendersi cura di lui. Lentamente, Anthony perde il senso del tempo, dello spazio e i volti cominciano a confondersi sempre di più nella sua mente. Dalle prime insignificanti dimenticanze (“dove ho lasciato l’orologio?”), le cose si complicano quando inizia ad avere difficoltà a ricordarsi tutto. Grazie alla regia di Zeller entriamo perfettamente nella mente del personaggio e ci sentiamo anche noi in un continuo stato confusionale. Il film non rappresenta solo la malattia, ma anche le ripercussioni sui parenti più vicini. Nel film, Anne (Olivia Colman) deve decidere se rinunciare a una parte della sua vita e dedicarsi completamente al padre o se metterlo in un ospizio. Potete leggere la nostra recensione cliccando qui.
Questo articolo è stato scritto da:
Scrivi un commento