Mercoledì 12 luglio alle 17:30 italiane sono state annunciate in diretta dall’attrice Yvette Nicole Brown le nomination per gli Emmy 2023, il premio assegnato dalla Television Academy alle migliori serie e miniserie televisive andate in onda nella fascia serale. 

L’anno scorso avevano trionfato Succession e Ted Lasso con i premi come migliori serie drammatica e comica, e visto il numero di nomination sembrano pronte a replicare anche quest’anno, non fosse per la presenza di numerosi altri contendenti: vi sono infatti molte altre serie targate HBO nella sezione drammatica, come The White Lotus, Succession, The Last of Us e House of the Dragon, e un paio di outsider come The Bear e Abbott Elementary nelle categorie comedy.

The Last of Us, acclamata serie tv ideata da Craig Mazin e Neil Druckmann e ispirata all’omonimo videogioco di Naughty Dog, vede candidati entrambi i protagonisti, Bella Ramsey e Pedro Pascal, affiancati da numerose guest star, mentre (prevedibilmente) quattro sono gli attori candidati per Succession: Jeremy Strong, Kieran Culkin, Brian Cox e Sarah Snook

Orgoglio in Italia per le nomination a Sabrina Impacciatore e Simona Tabasco, candidate entrambe come attrici non protagoniste in una serie drammatica per la seconda stagione di The White Lotus, serie tra giallo e critica sociale creata da Mike White e interamente girata in Sicilia.

Guida la classifica delle nomination Succession, con ben 27 candidature, seguita da The White Lotus a quota 23, Ted Lasso con 21, The Marvelous Mrs. Maisel con 14 e Barry con 11.

A meno di slittamenti dovuti all’eventuale prolungamento dello sciopero degli sceneggiatori (e degli attori), la 75esima cerimonia di premiazione degli Emmy è prevista per il 18 settembre 2023 su Fox.

EMMY 2023 – TUTTE LE NOMINATION

Miglior serie drammatica

Andor

Better Call Saul

The Crown

House of the Dragon

The Last of Us

Succession

The White Lotus

Yellowjackets

 

Miglior attore protagonista in una serie drammatica

Jeff Bridges, The Old Man

Brian Cox, Succession

Kieran Culkin, Succession

Bob Odenkirk, Better Call Saul

Pedro Pascal, The Last of Us

Jeremy Strong, Succession

 

Miglior attrice protagonista in una serie drammatica

Sharon Horgan, Bad Sisters

Melanie Lynskey, Yellowjackets

Elisabeth Moss, The Handmaid’s Tale

Bella Ramsey, The Last of Us

Keri Russell, The Diplomat

Sarah Snook, Succession

 

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica

  1. Murray Abraham, The White Lotus

Nicholas Braun, Succession

Michael Imperioli, The White Lotus

Theo James, The White Lotus

Matthew Macfadyen, Succession

Alan Ruck, Succession

Will Sharpe, The White Lotus

Alexander Skarsgård, Succession

 

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica

  1. Smith-Cameron, Succession

Jennifer Coolidge, The White Lotus

Elizabeth Debicki, The Crown

Meghann Fahy, The White Lotus

Sabrina Impacciatore, The White Lotus

Aubrey Plaza, The White Lotus

Rhea Seehorn, Better Call Saul

Simona Tabasco, The White Lotus

 

Miglior guest star (attore) in una serie drammatica

Murray Bartlett, The Last of Us

James Cromwell, Succession

Lamar Johnson, The Last of Us

Arian Moayed, Succession

Nick Offerman, The Last of Us

Keivonn Montreal Woodard, The Last of Us

 

Miglior guest star (attrice) in una serie drammatica

Hiam Abbass, Succession

Cherry Jones, Succession

Melanie Lynskey, The Last of Us

Storm Reid, The Last of Us

Anna Torv, The Last of Us

Harriet Walter, Succession

 

Miglior sceneggiatura in una serie drammatica

Beau Willimon, Andor («Una via d’uscita»)

Jesse Armstrong, Succession («Le nozze di Connor»)

Gordon Smith, Better Call Saul («Punta e spara»)

Peter Gould, Better Call Saul («Conviene salutare Saul»)

Sharon Horgan, Dave Finkel, and Brett Baer, Bad Sisters («La puntura»)

Craig Mazin, The Last of Us («Molto, molto tempo»)

Mike White, The White Lotus («Arrivederci»)

 

Miglior regia in una serie drammatica

Benjamin Caron, Andor («Lampi di ribellione»)

Peter Hoar, The Last of Us («Molto, molto tempo»)

Mark Mylod, Succession («Le nozze di Connor»)

Andrij Parekh, Succession («L’America decide»)

Lorene Scafaria, Succession («Living+»)

Dearbhla Walsh, Bad Sisters («La puntura»)

Mike White, The White Lotus («Arrivederci»)

 

Miglior serie comica

Abbott Elementary

Barry

The Bear

Jury Duty

La fantastica signora Maisel

Only Murders in the Building

Ted Lasso

Mercoledì

 

Miglior attore protagonista in una serie comedy

Bill Hader, Barry

Jason Segel, Shrinking

Martin Short, Only Murders in the Building

Jason Sudeikis, Ted Lasso

Jeremy Allen White, The Bear

 

Miglior attrice protagonista in una serie comedy

Christina Applegate, Amiche per la morte – Dead to Me

Rachel Brosnahan, La fantastica signora Maisel

Quinta Brunson, Abbott Elementary

Natasha Lyonne, Poker Face

Jenna Ortega, Mercoledì

 

Miglior attore non protagonista in una serie comedy

Anthony Carrigan, Barry

Phil Dunster, Ted Lasso

Brett Goldstein, Ted Lasso

James Marsden, Jury Duty

Ebon Moss-Bachrach, The Bear

Tyler James Williams, Abbott Elementary

Henry Winkler, Barry

 

Miglior attrice non protagonista in una serie comedy

Alex Borstein, La fantastica signora Maisel

Ayo Edebiri, The Bear

Janelle James, Abbott Elementary

Sheryl Lee Ralph, Abbott Elementary

Juno Temple, Ted Lasso

Hannah Waddingham, Ted Lasso

Jessica Williams, Shrinking

 

Guest star (attore) in una serie comedy

Jon Bernthal, The Bear

Luke Kirby, La fantastica signora Maisel

Nathan Lane, Only Murders in the Building

Pedro Pascal, Saturday Night Live

Oliver Platt, The Bear

Sam Richardson, Ted Lasso

 

Guest star (attrice) in una serie comedy

Becky Ann Baker, Ted Lasso

Quinta Brunson, Saturday Night Live

Taraji P. Henson, Abbott Elementary

Judith Light, Poker Face

Sarah Niles, Ted Lasso

Harriet Walter, Ted Lasso

 

Miglior sceneggiatura in una serie comedy

Bill Hader, Barry («wow»)

John Hoffman, Matteo Borghese e Rob Turbovsky, Only Murders in the Building («So chi è stato»)

Brendan Hunt, Joe Kelly e Jason Sudeikis, Ted Lasso («Addio, vi salutiamo»)

Christopher Storer, The Bear («Cambio di programma»)

Mekki Leeper, Jury Duty («Ineffective Assistance»)

Chris Kelly e Sarah Schneider, The Other Two («Cary & Brooke Go to an AIDS Play»)

 

Miglior regia in una serie comedy

Tim Burton, Mercoledì («Mercoledì è un giorno triste»)

Bill Hader, Barry («wow»)

Declan Lowney, Ted Lasso («Addio, vi salutiamo»)

Amy Sherman-Palladino, La fantastica signora Maisel («Quattro minuti»)

Christopher Storer, L’orso («La recensione»)

Mary Lou Belli, The Ms. Pat Show («Don’t Touch My Hair»)

 

Miglior miniserie

Lo scontro

Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer

Daisy Jones & The Six

Fleishman a pezzi

Obi-Wan Kenobi

 

Miglior attore protagonista in una miniserie o film

Taron Egerton, Black BirdKumail Nanjiani, Ecco a voi i Chippendales

Evan Peters, Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer

Daniel Radcliffe, Weird: The Al Yankovic Story

Michael Shannon, George & Tammy

Steven Yeun, Lo scontro

 

Miglior attrice protagonista in una miniserie o film

Lizzy Caplan, Fleishman a pezzi

Jessica Chastain, George & Tammy

Dominique Fishback, Sciame

Kathryn Hahn, Le piccole cose della vita

Riley Keough, Daisy Jones & The Six

Ali Wong, Lo scontro

 

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film

Murray Bartlett, Ecco a voi i Chippendales

Paul Walter Hauser, Black Bird

Richard Jenkins, Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer

Joseph Lee, Lo scontro

Ray Liotta, Black Bird

Young Mazino, Lo scontro

Jesse Plemons, Love & Death

 

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film

Annaleigh Ashford, Ecco a voi i Chippendales

Maria Bello, Lo scontro

Claire Danes, Fleishman a pezzi

Juliette Lewis, Ecco a voi i Chippendales

Camila Morrone, Daisy Jones & The Six

Nicey Nash-Betts, Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer

Merritt Wever, Le piccole cose della vita

 

Miglior sceneggiatura in una miniserie o film

Lee Sung Jin, Lo scontro («The Birds Don’t Sing, They Screech in Pain»)

Joel Kim Booster, Fire Island

Taffy Brodesser-Akner, Fleishman a pezzi («Tempo per me»)

Patrick Aison e Dan Trachtenberg, Prey

Janine Nabers e Donald Glover, Sciame («Punta»)

Eric Appel e «Weird Al» Yankovic, Weird: The Al Yankovic Story

 

Miglior regia in una miniserie o film

Paris Barclay, Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer («Ridotto al silenzio»)

Carl Franklin, Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer («Episodio uno»)

Dan Trachtenberg, Prey

Valerie Faris e Jonathan Dayton, Fleishman a pezzi («Tempo per me»)

Jake Schreier, Lo scontro («La grande fabbrica»)

Lee Sung Jin, Lo scontro («Figure di luce»)

 

Miglior reality competitivo

The Amazing Race

RuPaul’s Drag Race

Survivor

Top Chef

The Voice

 

Miglior conduttore di reality

Nicole Byer, Nailed It!

Amy Poehler e Maya Rudolph, Baking It

Padma Lakshmi, Top Chef

RuPaul, RuPaul’s Drag Race

Bobby Berk, Karamo Brown, Tan France, Antoni Porowski e Jonathan Van Ness, Queer Eye

 

Miglior varietà sketch show

A Black Lady Sketch Show

Last Week Tonight With John Oliver

Saturday Night Live

 

Miglior varietà talk show

The Daily Show

Jimmy Kimmel Live!

Late Night With Seth Meyers

The Late Show With Stephen Colbert

Il problema con Jon Stewart



Enrico Borghesio
Enrico Borghesio,
Redattore news.