Steven Spielberg – L’uomo più piccolo dell’universo

2024-12-23T14:06:54+00:00Dicembre 23rd, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Steven Spielberg: un nome, una garanzia. Lo conosciamo; se ne parla a scuola, su umili siti di recensione cinematografica, nei libri di storia. Storia, appunto: se ne parla spesso al passato. Cosa succede, però, nel momento in cui si volge lo sguardo avanti? Si può coniugare Steven Spielberg al futuro? Partiamo dal presente. Quello

Il cinema di Alfonso Cuarón: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?

2024-10-11T11:52:25+00:00Ottobre 11th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista|Tag: , , , , , |

Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? è un famosissimo quadro che Paul Gaguin dipinse nel 1897 come testamento spirituale, assegnandogli come titolo quelli che sono i quesiti fondamentali dell’umanità. All’interno di un paradiso naturale fantastico e idealizzato vi sono dodici figure umane che incarnano il ciclo della vita, dall’innocente bambino che dorme sereno

Oppenheimer vs Stranamore: arriva la bomba

2024-09-10T12:19:57+00:00Settembre 10th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , |

Un uomo fatto come tutti gli altri, nel segreto di una stanza di questo mondo, inventerà un esplosivo incomparabile, in confronto al quale gli esplosivi attualmente esistenti saranno considerati quali innocui giocattoli. Ed un altro uomo fatto anche lui come tutti gli altri, ma degli altri un po più ammalato, ruberà tale esplosivo e

L’universo in pochi minuti – I cortometraggi di Christopher Nolan

2024-08-05T20:32:02+00:00Agosto 1st, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , |

Christopher Nolan è uno dei registi più celebri e influenti della sua generazione, autore di diversi lungometraggi apprezzati da pubblico e critica, spesso campioni di incassi e premiati con numerosi riconoscimenti. Fra questi si contano la trilogia di cinecomic del Cavaliere Oscuro, i fantascientifici Inception e Interstellar, ma anche Oppenheimer, biopic sull’inventore della bomba atomica

George A. Romero – 4 film da vedere che non riguardano gli zombi

2024-07-16T12:19:48+00:00Luglio 16th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista|Tag: , , , , , |

Nel 16 luglio del 2017 ci lasciava George A. Romero, uno dei registi più importanti per il genere horror nonché padre dello zombie moderno, figura apparsa per la prima volta nel suo capolavoro Night of the living dead (1968) lasciandoci in eredità uno dei più grandi esordi nella storia del cinema.  Da quest’opera si

Paul Thomas Anderson – La controversa ascesa a regista fino al suo esordio

2024-06-26T13:26:34+00:00Giugno 26th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Quando si parla dei registi più grandi, influenti e incisivi dei giorni nostri, non si può non citare Paul Thomas Anderson che nel corso della sua carriera (nove film all’attivo e uno in produzione) è riuscito a farsi strada nel cinema firmando capolavori come Boogie Nights, Il Petroliere o Il Filo Nascosto. Tra elogi

Yorgos Lanthimos e la Greek Weird Wave

2024-05-16T09:47:45+00:00Maggio 16th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Yorgos Lanthimos nasce ad Atene e oggi è conosciuto come uno dei massimi rappresentanti del cinema greco. Sin da giovanissimo ha iniziato a esprimere il suo amore per la settima arte, per questo ha deciso di intraprendere gli studi in Regia cinematografica e televisiva alla Stavrakos Film School di Atene. Tuttavia, non si trovava

Essere giovani – L’adolescenza nel cinema di Richard Linklater

2024-05-16T09:17:59+00:00Maggio 15th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Nel 1990, Richard Linklater dirige il film che avrà un impatto rivoluzionario sul cinema indipendente americano e che ispirerà un’intera generazione di registi: Slacker. Ambientato ad Austin, Texas, nell’arco di 24 ore, Slacker darà inoltre il via alla filosofia linklateriana sul passaggio del tempo e della vita, che troverà la sua massima espressione nella

Darren Aronofsky – Ossessione e autodistruzione

2024-05-02T11:24:30+00:00Maggio 2nd, 2024|Categorie: Nella mente del regista|Tag: , , , , , , , , |

Amante della follia e curioso di esplorare i lati più oscuri dell’uomo, Darren Aronofsky è uno dei più particolari registi contemporanei. Durante gli anni della sua giovinezza, prima di avvicinarsi al mondo cinematografico, la sua passione per la natura lo aveva portato a formarsi come biologo sul campo e poi a viaggiare in Europa

Quinto Potere – Tutto questo (forse) non lo accetterò più!

2024-04-09T11:19:30+00:00Aprile 9th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , |

Nel corso della sua sessantennale carriera, Sidney Lumet, regista, produttore, sceneggiatore e attore americano, ha saputo plasmare un personalissimo sguardo poliedrico, affrontando generi, temi e storie differenti. In seguito al suo brillante esordio dietro la macchina da presa, La parola ai giurati (12 angry men, 1957) – considerato, ad oggi, fra i più folgoranti

Torna in cima