fbpx

Recensione Lubo – Un melodramma privo di sentimento

2023-11-13T13:01:52+00:00Novembre 13th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Una storia di ingiustizia… Presentato in concorso durante l’ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, Lubo è l’ultimo film del regista Giorgio Diritti (Volevo nascondermi), attualmente al cinema e tratto dal romanzo d’esordio di Mario Cavatore, Il seminatore (2004). La vicenda raccontata, in entrambi i casi, è ispirata ad un fatto poco precedente

Recensione The Marvels – Un’occasione sprecata

2023-11-11T10:16:47+00:00Novembre 11th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

The Marvels, diretto da Nia DaCosta, è il 33esimo titolo del Marvel Cinematic Universe, nonché secondo capitolo delle vicende di Captain Marvel / Carol Denvers (Brie Larson), affiancata stavolta da Ms. Marvel / Kamala Khan (Iman Vellani) e da Monica Rambeau (Teyonah Parris) già apparsa in WandaVision (2021).  Il pretesto utilizzato per dare il

Recensione Gen V – Quando l’allievo supera il maestro

2023-11-06T14:22:25+00:00Novembre 6th, 2023|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , |

In un mondo di The Flash (Andy Muschietti, 2023) e di Ant-Man And The Wasp: Quantumania (Peyton Reed, 2023), la produzione originale Amazon The Boys è di certo stata come un fulmine a ciel sereno. Una serie tv capace di prendere il materiale d’origine a fumetti e di traslarlo sul piccolo schermo con una visione

Recensione Nuovo Olimpo – Un film di Netflix firmato Özpetek

2023-11-04T12:57:00+00:00Novembre 4th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

È l’intensità di un incontro che fa una storia. Nell’ultimo anno il regista Ferzan Özpetek ha aperto una prolifica collaborazione con le piattaforme di streaming. Dopo aver espanso il suo film del 2001 Le fate ignoranti nell’omonima serie Disney+ e ad un mese di distanza dall’uscita della sua Istanbul Trilogy, composta da tre cortometraggi,

Recensione Il ragazzo e l’airone – Il meraviglioso invito alla vita di Hayao Miyazaki

2023-11-03T11:23:27+00:00Novembre 2nd, 2023|Categorie: Ombre da Oriente, Recensioni, Rubriche|Tag: , , , , , , |

Di norma, i titoli dei film ci dicono qualcosa del loro contenuto. Così non è per il dodicesimo lungometraggio di animazione di Hayao Miyazaki, senza dubbio il più conosciuto e celebrato animatore giapponese della storia, tornato al cinema nel 2023 dopo il ritiro dalle scene annunciato nel 2013 in corrispondenza dell’uscita del capolavoro testamentario

Recensione Comandante – L’epopea marittima del capitano Todaro

2023-11-01T14:09:08+00:00Novembre 1st, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , |

Comandante è il quinto lungometraggio portato a compimento da Edoardo De Angelis in appena dodici anni, giovane regista italiano che si è aggiudicato il premio per la Miglior sceneggiatura originale ai David di Donatello del 2017 grazie a Indivisibili, mentre l’ultima fatica, Il vizio della speranza, gli è valsa il Premio del pubblico BNL

Recensione Anatomia di una caduta – L’umanità a processo

2023-10-29T12:04:55+00:00Ottobre 29th, 2023|Categorie: Recensioni, Uncategorized|Tag: , , , , |

Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute) diretto da Justine Triet e scritto dalla stessa regista insieme ad Arthur Harari, è il vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes di quest’anno. Per la regista francese è il primo riconoscimento di tale importanza, dopo che il suo Sibyl - Labirinti di donna era stato

Recensione Saw XThere is some movie in your gore

2023-10-27T12:14:14+00:00Ottobre 27th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

John Kramer è tornato, e ha progettato un nuovo gioco tutto per voi. Urlare vi farà solo perdere tempo. Dopo l’accoglienza non particolarmente calda dello spin-off Spiral – L’eredità di Saw (2021), Lionsgate e Twisted Pictures riportano in sala nel 2023 la fortunata saga horror di Saw, nata nel 2004 dalla mente di un

Recensione Killers of the Flower Moon – Il monumento di un gigante

2023-10-22T11:30:02+00:00Ottobre 22nd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Giunti al 2023 possiamo ormai considerare Martin Scorsese un patrimonio per l’intera umanità: è una fortuna che questo sorridente “nonnino” ottantenne sia ancora tra noi, a sessant’anni dal suo primo cortometraggio universitario; è una fortuna che la sua produzione cinematografica proceda ininterrotta da decenni, e che ancora oggi colui che può essere considerato uno

Recensione Dogman – La triste storia di Doug

2023-10-16T11:10:32+00:00Ottobre 16th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Durante un controllo di polizia, un individuo vestito con l'iconico abito rosa di Marilyn Monroe e un camion pieno di cani viene fermato e portato in stazione. Una psicologa, Evelyn (Jojo T. Gibbs), viene chiamata per interrogare il prigioniero, Douglas, soprannominato 'Doug' (Caleb Landry Jones). Durante le sedute con la dottoressa, l'uomo racconta la

Torna in cima