RACCONTARE UN CAPOLAVORO: IL FIUME ROSSO (1948) DI HOWARD HAWKS

2022-05-04T13:33:55+00:00Maggio 1st, 2022|Categorie: Approfondimenti, ST Western|Tag: , , , , |

Our doggies have traveled all day. Our doggies keep straying away. Settle down, little doggies. This is home for tonight. Settle down, little doggies. We'll be traveling soon as it's light. Look away, little doggies. Look away to the town. Far away, little doggies. So tonight you'd better settle down. Testo della canzone Settle

LA TRILOGIA DEL DOLLARO DI SERGIO LEONE – IL CINEMA COME MITO

2022-05-04T13:34:14+00:00Aprile 29th, 2022|Categorie: Approfondimenti, ST Western|Tag: , , , , , , , |

“Io sono nato nel cinema. Vi lavoravano ambedue i miei genitori. La mia vita, le mie letture, tutto quanto mi riguarda ha a che fare con il cinema. Perciò il cinema per me è la vita” (Sergio Leone) Nonostante oggi Sergio Leone sia considerato all’unanimità tra i migliori registi della storia, durante la sua

IL NEO-WESTERN E IL RINNOVAMENTO DEI CANONI

2022-05-04T13:34:19+00:00Aprile 28th, 2022|Categorie: Approfondimenti, ST Western|Tag: , , , , , , , , , |

“Everything old is new again” recita l’insegna al neon simbolo di uno dei mercatini vintage più famosi di Milano e probabilmente non esiste modo migliore per cercare di descrivere e riassumere la corrente Neo-Western contemporanea che da qualche anno – ormai – sta incontrando un successo di critica e pubblico non indifferente.  Facendo un

#9 STRADE PERDUTE: LA TRILOGIA DELLA FRONTIERA DI TAYLOR SHERIDAN

2022-06-09T15:30:44+00:00Aprile 28th, 2022|Categorie: podcast, ST Western|Tag: , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIO In questo nono episodio di Strade Perdute, Alessandro Catana, Jacopo Barbero e la loro ospite Anna Negri analizzano insieme la trilogia sceneggiata da Taylor Sheridan sulla moderna Frontiera Americana. Lista dei film citati: Sicario - Denis Villeneuve: 11.30 Hell or High Water - David McKenzie: 38.20 Wind River - Taylor Sheridan: 65.00 Trovate la live

COWBOYS WITHOUT A CAUSE – L’ESISTENZIALISMO WESTERN DI MONTE HELLMAN

2022-05-04T13:34:28+00:00Aprile 27th, 2022|Categorie: Approfondimenti, ST Western|Tag: , , |

A MONTE DI HOLLYWOOD: HELLMAN TRA INDUSTRIA E AUTORIALISMO Monte Hellman (12 luglio 1929 - 20 aprile 2021) è stato uno dei cineasti più singolari e più trascurati del periodo di profondo rinnovamento del cinema americano della New Hollywood, tra gli anni ’60 e ‘70. In una carriera alterna e trasversale per temi e

GLI ANTAGONISTI DEL CINEMA WESTERN TRA STORIA E MITO: IL RACCONTO DELLA SOCIETÀ AMERICANA

2022-05-04T13:34:39+00:00Aprile 27th, 2022|Categorie: Approfondimenti, ST Western|Tag: , , , |

“Well, there are some things a man just can't run away from” - Ombre Rosse Racconto del mito della frontiera e della nascita dello Stato Americano, celebrazione di eroi e di valori cardine della bandiera e degli individui: il cinema western statunitense è sempre stato specchio di un’America che si racconta e canta le

LIVE #8 – I WESTERN DEI FRATELLI COEN CON ADRIANO DELLA STARZA

2022-05-07T14:58:39+00:00Aprile 26th, 2022|Categorie: live, ST Western|Tag: , , , , , , |

Durante la nostra settimana tematica Western non potevamo non parlare del cinema dei Fratelli Coen, due tra i cineasti più importanti ed influenti del panorama contemporaneo. Con Alessandro Catana, Jacopo Barbero, Luca Orusa e Adriano Della Starza (aka Il Collezionista di Ombre). https://youtu.be/K5yFRC29KoY Indice: 00:00 - Introduzione 20:45 - Non è un paese per vecchi 32:36

IL MIO NOME È NESSUNO – LE DUE ANIME DELLO SPAGHETTI WESTERN

2023-03-10T18:38:28+00:00Aprile 26th, 2022|Categorie: Approfondimenti, Cinema italiano, Rubriche, ST Western|Tag: , , , , , |

UNA (NON MOLTO) BREVE INTRODUZIONE SULLO SPAGHETTI WESTERN Forse molti non sanno che l’espressione spaghetti western, spesso utilizzata per indicare solamente film di genere comico, è in realtà applicabile a tutto il western prodotto in Italia. Infatti, come ricorda Christopher Frayling nel suo libro Spaghetti Westerns: Cowboys and Europeans from Karl May to Sergio

LE ORIGINI DEL CINEMA WESTERN CLASSICO – IL CINEMA AMERICANO PER ECCELLENZA

2022-05-04T13:35:04+00:00Aprile 25th, 2022|Categorie: Approfondimenti, Cinema classico, Rubriche, ST Western|Tag: , , , , , |

“Il Western è il solo genere cinematografico le cui origini si confondono quasi con quelle del cinema, che non abbia risentito il peso di circa 40 anni di ininterrotto successo. … Ma più ancora forse della continuità storica di questo genere, ci meraviglia la sua universalità geografica.” (André Bazin) Il Western è considerato uno

Torna in cima