#34 Strade Perdute – I volti del cinema Noir (Parte 2)

2023-04-29T15:05:03+00:00Aprile 29th, 2023|Categorie: Approfondimenti, podcast, ST Noir|Tag: , , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIO In questo trentaquatresimo episodio di Strade Perdute, Jacopo e i suoi ospiti dalla redazione Luca e Nicolò continuano il percorso intrapreso nell'episodio precedente e parlano di due noir con altre due delle facce più iconiche del genere: Glen Ford e Toshiro Mifune. Nello specifico: - Il Grande Caldo di Fritz Lang (1953)

#33 Strade Perdute – I volti del cinema Noir (Parte 1)

2023-04-29T15:02:19+00:00Aprile 2nd, 2023|Categorie: Approfondimenti, podcast, ST Noir|Tag: , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIO In questo trentatreesimo episodio di Strade Perdute, Alessandro, Jacopo e i suoi ospiti dalla redazione Luca e Nicolò parlano di due film noir degli anni quaranta, con due delle facce più iconiche del genere: Humprey Bogart e Robert Mitchium. Nello specifico: - La Fuga di Delmer Daves (1947) - Le Catene della

Il Neo-Noir e l’ibridazione del genere

2023-04-02T12:45:48+00:00Aprile 2nd, 2023|Categorie: Approfondimenti, Consigli, ST Noir|Tag: , , , , , , , |

Arrivati alla fine di questa settimana tematica dedicata al noir (qui per scoprire tutti gli approfondimenti dei giorni scorsi, nel malaugurato caso in cui ve li siate persi) risulterebbe ripetitivo e lapalissiano andare nuovamente a sviscerare i cardini stilistici-narrativi-tematici di quello che probabilmente è, insieme al western, il genere più codificato e riconoscibile di

La morte corre sul fiume – La costruzione perfetta di un cattivo

2023-04-02T14:53:08+00:00Marzo 31st, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Noir|Tag: , , , , , , , , , |

Nell’ambito della nostra Settimana a Tema Noir andiamo a riscoprire un capolavoro anni 50, il cui tratto più importante risiede nella costruzione di un personaggio malvagio tra i più perversi della storia del cinema. Il film The Night of the Hunter, in italiano La morte corre sul fiume, esce nel 1955 per la regia

Un bacio e una pistola – Al capolinea del genere Noir

2023-03-30T12:48:13+00:00Marzo 30th, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Noir|Tag: , , , , , , , , , , |

Kiss Kiss Bang Bang Un bacio, una pistola e un insulso, intorpidito private eye dei sobborghi californiani - di rude pesantezza fin dal nome: Mike Hammer -, che sbarca il lunario con squallidi ricatti, usando l’amante-assistente come esca per gonzi. Un’affannata donna in fuga che chiede soccorso in strada, nuda sotto l’impermeabile, tra i

Detective, criminali e gente comune – Gli eterni perdenti del noir americano

2023-03-29T22:37:40+00:00Marzo 29th, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Noir|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

[IL PRESENTE ARTICOLO CONTIENE SPOILER DEI FILM IN OGGETTO] Nel classico noir La donna del ritratto, di Fritz Lang, il protagonista Richard Wanley vive sulla propria pelle un’esperienza in qualche modo paragonabile a quanto lo spettatore sperimenta di fronte a un film noir. Il benestante e altoborghese “uomo comune” finisce catturato nelle spire di

3 curiosità su Detour – Deviazione per l’inferno

2023-03-28T10:16:37+00:00Marzo 28th, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Noir|Tag: , , , , |

Al Roberts è un giovane statunitense che per far visita alla fidanzata è in cerca di un autostop direzione California: lo trova, ma durante il viaggio l’autista muore all’improvviso, lasciando Al con il timore di essere incriminato dalla polizia. Decide così di assumere l’identità dello sconosciuto, nascondendo il cadavere e prendendone i soldi. Le

Gli antieroi del noir – Il caso Humphrey Bogart

2023-03-28T10:17:06+00:00Marzo 27th, 2023|Categorie: ST Noir|Tag: , , , , , , , |

Nel 1941 John Huston dirige e porta nei cinema statunitensi un film tanto semplice quanto fondamentale per quello che sarà il futuro dell’industria hollywoodiana: Il mistero del falco, detective movie sulla ricerca di una preziosa statuetta perduta, è oggi indicato come il punto di partenza del fenomeno del film noir. Quello che si potrebbe

Torna in cima