Tutti gli articoli
10 passi nella carriera di Bruce Willis
Un piccolo omaggio ad uno degli attori più fraintesi di Hollywood Quella di Bruce Willis è sicuramente una delle figure maggiormente associate al genere action ad Hollywood. A partire dagli anni ’80 infatti si
Recensione Cerrar los ojos – Torino Film Festival 2023
Dopo la polemica all’ultimo Festival di Cannes, causata dall’ambiguità sull’ammissione o meno al concorso principale, arriva anche al Torino Film Festival nella sezione Fuori Concorso la nuova opera del regista spagnolo Víctor Erice, suo primo
4 film action da domenica pomeriggio con i parenti
È capitato a tutti di avere uno zio (o un papà o qualsiasi altro parente) appassionato di film d’azione in quanto unico genere che riesce a guardare la sera senza addormentarsi dopo una manciata
Recensione Los Delincuentes – Torino Film Festival 2023
Presentato nella Sezione Un certain regard dell’ultimo Festival di Cannes e candidato per l’Argentina agli Oscar 2024, arriva anche al Torino Film Festival 2023 la nuova opera di Rodrigo Moreno nella sezione Fuori Concorso.
Live #50: Marvel Cinematic Universe – Tier List
Luca Orusa e Mattia Bianconi ci parlano di TUTTO il Marvel Cinematic Universe in questa live fiume. Buona visione!https://www.youtube.com/watch?v=tRtMxk3XQQAPotete seguirci qui: https://linktr.ee/framescinemaSeguiteci su Youtube e Twitch per non perdervi le prossime Live!
Bernardo Bertolucci – Eros, politica e cinefilia
Il Cinema è Politica: Il sessantotto e i Cahiers du CinémaSin dalle origini il Cinema possiede una natura fortemente popolare che nel corso del Novecento lo ha portato a divenire il medium moderno per eccellenza
Recensione Napoleon – Questione di stile
Mise-en-scène Cos’è un autore cinematografico? Anzi, chi è un autore cinematografico? Quali requisiti vanno soddisfatti? I Cahiers inventarono la nozione teorico-lessicale ormai settant’anni fa, ma ancora oggi è un concetto dai contorni nebulosi, sfuggenti,
Recensione La chimera – Nuovo film di Alice Rohrwacher
Arthur sta tornando a casa, in Italia. Non si sa bene dove sia stato, ma sembra fosse lontano da tanto tempo. Arthur si è addormentato in treno, nei suoi sogni vede una ragazza bionda
Recensione Dream Scenario – Essere Nicolas Cage
Unire la pervasiva presenza di una casa di produzione – la A24 – diventata ormai sinonimo di progetti indie un po’ stravaganti con la persona di Nicolas Cage sembrerebbe il colpo di genio definitivo.
Recensione The Crown 6 (Prima parte) – L’ultimo valzer di Lady D
Mentre il neo-incoronato Re Carlo III procede saldamente ancorato all’agognato trono d’Inghilterra, in The Crown la parallela rilettura della Storia della monarchia britannica giunge alla sua sesta e ultima stagione (a meno di ulteriori
ULTIMI ARTICOLI