Tutti gli articoli
Recensione Wolf Man – Tanta apparenza, poca sostanza
A sole due settimane dall’arrivo nelle sale italiane di Nosferatu, remake a cura di Robert Eggers con protagonista (o, mai come in questo caso, villain) della pellicola il Conte Dracula nella sua rivisitazione storicamente
Recensione Emilia Pérez – Condanna dell’arroganza francese
Menzionato più e più volte nella stagione dei premi ancora in corso, indipendentemente da una distribuzione italiana lenta rispetto a quella internazionale, è difficile sfuggire a un titolo come Emilia Pérez.E se è vero che
Etica e gender role nelle narrazioni mediali – La trasformazione dei personaggi ne Il diavolo veste Prada e Breaking Bad
Durante gli anni 2000 nei media e soprattutto nelle serie televisive, un grande spazio viene riservato alla figura dell’antieroe: Dr. House, Tony Soprano, Carrie Bradshaw e Dexter Morgan sono solo alcuni esempi di una
Recensione M – Il figlio del (nostro) secolo
“Seguitemi. Anche voi mi amerete. Anche voi diventerete… Fascisti” Poteva essere il racconto intimista dei moderni rapporti sentimentali nel norvegese Kjærlighet (Love, Dag Johan Haugerud), o ancora la lotta al suprematismo bianco in The
Recensione Here – Il nuovo viaggio nel tempo di Zemeckis
“Vivete nella casa del domani… oggi!”, in Ritorno al futuro un cartellone con questa frase troneggiava nella vuota Lyon Estates, promessa di un complesso di edifici che sarebbero poi stati costruiti. Guardando Here, ultimo
Al di là della vita e dell’immagine – Il ritorno di Nicolas Cage
Nel panorama del cinema contemporaneo, Nicolas Cage rappresenta una figura unica e quasi paradossale. Un attore che, nel corso della sua carriera, ha collaborato con alcuni dei più grandi registi della storia recente –
Recensione Wallace & Gromit: Le piume della vendetta – A caccia del diamante blu
Il coniglio mannaro non metterà più a rischio la fiera degli ortaggi, ma un altro pericolo è alle porte. Il famigerato criminale Feathers McGraw continua a maturare vendetta verso coloro che l'hanno fatto arrestare.
Recensione Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim – Vi ricordate la Terra di Mezzo?
“Chi non ama la trilogia del Signore degli Anelli di Peter Jackson?” Questa potrebbe essere la domanda retorica posta dai vertici della New Line Cinema, pochi istanti dopo la terribile realizzazione che Amazon potrebbe
Recensione Nosferatu – Adattare l’incubo
Oggi, all’annuncio di un nuovo remake, tutti storcono un po’ il naso. Questo perché ormai da decenni il cinema sembra essere invaso da una quantità sempre maggiore di pellicole che fanno della riproposizione il
Top 10 2024 – Frames Cinema Awards
Anche quest’anno non potevano mancare i Frames Cinema Awards, in cui vi sveliamo la nostra Top 10 di redazione. Non perdetevi anche l'articolo in cui i nostri redattori parlano di film che li hanno colpiti,
ULTIMI ARTICOLI