Dopo mesi dal primo inquietante teaser, sono online il poster e il trailer ufficiale di A Haunting in Venice, terzo lungometraggio sulle indagini di Hercule Poirot con Kenneth Branagh regista e protagonista. Dopo il clamoroso successo di boxoffice Assassinio sull’Orient Express e il suo seguito Assassinio sul Nilo, questo Assassinio a Venezia cambia drasticamente tono come uno “sconvolgente thriller sovrannaturale”.

Sarà probabilmente anche l’adattamento meno fedele da Agatha Christie, sorgente di ciascuno dei tre script, tutti quanti firmati da Michael Green. Il romanzo originario è Poirot e la strage degli innocenti del 1969, mai trasposto prima sul grande schermo. L’ambientazione scelta per l’adattamento di Branagh è una tenebrosa Venezia del dopoguerra nella notte precedente Ognissanti. Il celebre detective è ormai in pensione, ma viene invitato dalla scrittrice di gialli Ariadne Oliver a partecipare ad una seduta spiritica in un antico palazzo che si dice infestato. Tra gli ospiti è presente anche una madre che ha perso la propria bambina un anno prima.

Poirot dovrà destreggiarsi tra ombre e apparizioni, trucchi e presenze oscure per risolvere il caso di omicidio che si consuma tra le pareti del palazzo, per il quale, ovviamente, tutti sono sospettati. Nel cast all-star, oltre a Kenneth Branagh dietro i baffi di Poirot, ci sono Tina Fey come Ariadne Oliver, Kyle Allen, Camille Cottin, Jamie Dornan e Jude Hill riuniti dopo Belfast, Ali Khan, Emma Laird, Kelly Reilly, l’italiano Riccardo Scamarcio e la vincitrice dell’Oscar Michelle Yeoh nei panni della medium che avvia la seduta spiritica. Il film è prodotto da Kenneth Branagh, Judy Hofflund, Ridley Scott e Simon Kinberg. Assassinio a Venezia sarà al cinema a partire dal 15 settembre 2023, e già dal 14 in Italia, forse dopo un’anteprima al Festival di Venezia (sciopero permettendo).

Edoardo Borghesio
Edoardo Borghesio,
Redattore news.